di Alessandro Giacopetti
Al termine dell’anteprima dell’edizione 2017 di Tipicità, vetrina delle eccellenze enogastronomiche delle Marche, svolta ieri presso la sede dell’Anci Lombardia a Milano, una delegazione marchigiana ha compiuto una visita guidata a Palazzo Reale, vicino piazza Duomo: presenti anche il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, il vicesindaco Francesco Trasatti. Vi è stata allestita, infatti, la mostra dal titolo “Pietro Paolo Rubens e la nascita del barocco” curata da Anna Lo Bianco, che annovera fra le opere esposte anche l’Adorazione dei Pastori, arrivata da Fermo nel capoluogo lombardo. Una collaborazione, quella con i musei milanesi, che è iniziata lo scorso anno quando lo stesso dipinto fu al centro di una mostra monografica che riscosse successo di visitatori. Dal 3 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016, l’opera esposta nella sala Alessi di palazzo Marino, sede del Comune, è stata ammirata da 113.529 visitatori (con una media di 3 mila ingressi al giorno, e 11 mila solo nella prima settimana).
Dal 26 ottobre e fino al 26 febbraio, quindi, l’opera d’arte è inserita all’interno di un percorso composto da oltre 70 dipinti, di cui 40 del maestro fiammingo Pietro Paolo Rubens, che soggiornò in Italia tra il 1600 e il 1608.
Una mostra ricca, grazie a prestiti internazionali da alcune delle più grandi collezioni del mondo: ad esempio il Museo Nazionale del Prado, l’Hermitage di San Pietroburgo, la Gemäldegalerie di Berlino e il Principe del Liechtenstein. Comprende anche prestiti di numerose collezioni italiane tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Roma, i Musei Capitolini, la Galleria Borghese, la Galleria degli Uffizi e la Galleria Palatina di Firenze, il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, la Galleria di Palazzo Spinola di Genova, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La mostra “Pietro Paolo Rubens e la nascita del barocco” ha totalizzato 34mila visitatori nei primi 40 giorni di apertura, fanno sapere dai musei milanesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati