BIRMINGHAM (INGHILTERRA) – Ebbene sì, quando le radici partono dal territorio fermano e si sviluppano arrivando oltre confine, all’orgoglio provinciale si unisce anche il sentimento italiano.
Valentino Alessandrini, nato ad Amandola nel Dicembre 1993, oggi vive e coltiva la sua passione nella terra di Albione. Un amore, quello per la musica ed in particolar modo per il violino, che si è elevato sino a diventarne professione. Valentino ottiene la maturità al liceo scientifico di Sarnano, ma in parallelo scorreva già da tempo lo studio e l’approccio sistematico nonché talentuoso con arco e strumento. Ecco perciò il diploma prima e la laurea poi al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, massimo titolo conseguito il 2 dicembre dello scorso anno con un’esecuzione concertistica valsa il top dei voti: 110 e lode.
“Devo tanto se non tutto al Maestro che mi ha seguito sino al coronamento della carriera di studi: Diego Conti, il quale mi ha trasmesso una grande passione per la musica – racconta Valentino -. Ho iniziato a studiare lo strumento quando avevo 5 o 6 anni, i miei genitori mi compravano tanti strumentini giocattolo, ma non trovavano mai un violino. Quindi decisero di comprarne uno vero. Da lì passione è stata tutta un crescendo, coltivata da sempre, parallelamente agli studi dell’obbligo canonici. Lo scorso anno ho fatto un’audizione per fare un’ esperienza lavoro all’estero, e precisamente un mese dopo la laurea sono partito per il Regno Unito – prosegue il giovane -. Era il 6 gennaio ed eccomi in Inghilterra, socio del conservatorio di Birmingham, città dove risiedo. Qui ho avuto l’opportunità di esibirmi nelle sale concerti più belle al mondo, tra le quali la Symphony Hall e Town Hall. Nel frattempo ecco il tour con il mio progetto musicale che mi ha portato sino a Londra. La mia proposta artistica si basa su un concetto moderno in cui replico al violino i più grandi successi musicali degli ultimi anni, covers dei più noti cantanti odierni arrangiate da me per violino e pianoforte o violino ed elettronica. Il risultato? Un genere innovativo, con tanto di cd pubblicato: “Violin Covers vol. 1”, e tante date in altrettante città del Regno Unito, tra cui Londra, Birmingham e Brighton”.
Valentino Alessandrini in posa per l’evento Nike svolto all’autodromo di Monza
Su Alessandrini, gli occhi nientemeno che del colosso multinazionale della Nike. “Mi hanno chiamato perché cercavano un violinista – la vicenda dagli occhi del ventitreenne nativo di Amandola -. Dal mio canale Youtube hanno visto le cover, proposte in video girati e pubblicati con lo scopo di avvicinare i giovani al violino o alla musica in generale. Così la Nike, vedendomi e valutandomi on line, mi ha voluto a Monza per il Breaking 2, svoltosi all’interno del noto autodromo. Si è trattato di un evento mondiale con runners chiamati a battere il record della maratona, cercando cioè di limare il tempo di percorrenza delle due ore. La Nike doveva rodare un tipo di scarpe, leggere e tecniche, con le quali gli atleti dovevano guadagnare uno – due minuti sul percorso. Per me è nato tutto inaspettatamente, ovviamente sono stato lusingato dal fatto di essere selezionato dai 20 capi Nike di tutto il mondo. Poco dopo anche la Dexibell, noto marchio italiano di tastiere, usate nei live di Laura Pausini, Marco Mengoni, Francesca Michielin e molti altri ha allestito una dimostrazione al London College of Music e mi hanno chiamato come special guest, dove ho avuto l’onore di suonare il mio violino accompagnato dal pianista tedesco, Ralf Schink. Un immenso grazie per questa meravigliosa esperienza va a Luigi Bruti”.
Valentino non dimentica di certo le proprie radici, patriottiche e provinciali, e a tal proposito specifica. “Sono in Inghilterra da sei mesi, ho perso un po’ di contatti con il suolo natio ma tornerò ben presto a casa, precisamente il 14 giugno per rimanere fino a fine settembre, con l’idea di fare un “summer tour”, un ampio numero di eventi musicali, in Italia. Chi fosse interessato ad organizzare una mia performance per qualsiasi tipo di situazione, come concerti, eventi, ospitate, albe musicali, matrimoni, cene musicali, feste private ed altro può contattarmi sui più noti canali social. Quello che posso rendere, violino in spalla, è facilmente consultabile sul mio canale Youtube“.
Paolo Gaudenzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati