Da sinistra Riccardo Bigioni, Laura Angeletti, Giovanni Pollastrelli, Silvia Giannini ed Endrio Ubaldi
MONTEGRANARO – Nasce il Poderosa Family, un’associazione senza scopo di lucro volta a sostenere l’azione sportiva della squadra di basket cittadina con l’occhio puntato principalmente sul settore giovanile.
La presentazione è avvenuta nel tardo pomeriggio odierno in centro, presso il Caffé Scaramante, dove hanno relazionato Riccardo Bigioni in rappresentanza della Poderosa, l’assessore allo sport Endrio Ubaldi, il presidente della neo realtà associativa Giovanni Pollastrelli e due relative quote rosa, Silvia Giannini e Laura Angeletti, rispettivamente vice presidente e consigliera.
A moderare in merito alle tematiche sportive proprio la Angeletti, che di volta in volta ha sondato quindi gli umori ai relatori. “La scuola basket coinvolge Morrovalle, Petritoli, Sant’Elpidio a Mare, Montegiorgio e Monturano – i dati offerti da Bigioni -, abbiamo già detto molto in precedenza della Poderosa, in questa occasione ci focalizziamo sul settore giovanile, un elemento molto a cuore della neo nata associazione spontanea che per quanto detto si allarga oltre la città, comprendendo anche centri del maceratese. Chi vuole fare l’abbonamento con la Poderosa Family usufruisce ovviamente anche delle nostre promozioni – conclude Bigioni – in modo tale da cumulare i vantaggi, senza concorrenze inutili e lesive tra le due situazioni”.
“Sale il sipario su una realtà composta da sostenitori ed amanti del basket – ha dichiarato Silvia Giannini -, con il ritorno della piazza in A2 non potevamo rimanere certamente con le mani in mano, quindi stiamo cercando di unire le forze per sostenere la rinnovata palla a spicchi veregrense. Due quote diverse per settore di tribuna, a partire dalla sottoscrizione alla Poderosa Family pari a 300 Euro, oppure si può approfittare della possibilità di fidelizzare alle gare il nucleo familiare intero, versando 500 Euro ( due abbonamenti adulti più eventuali figli al seguito ). Il settore Gold costa 400 Euro, nel caso di doppio Gold c’è l’agevolazione a 700 Euro”.
Affiliandosi si acquisiscono in automatico una serie di benefici quali, oltre all’abbonamento per le gare interne del PalaSavelli comprensivo di biglietto per la giornata gialloblù, il posto auto riservato, l’ingresso all’area ospitality, sconti sul merchandising ed una t-shirt.
“Ben vengano iniziative di questo tipo, che puntano cioè ad aggregare tifosi attorno alla squadra – gli umori dell’assessore Ubaldi – e speriamo che laddove il basket sia sentito ci sia risposta. Vado a coinvolgere gente ben oltre la città, considerando cioè le provincie confinanti che non hanno rappresentanti sportive di caratura in campionati di prestigio. Nobile anche la convergenza di sodalizi come Petritoli, Fermo e Morrovalle sotto il segno del basket giovanile”.
“Questa recente situazione sportiva ha regalato a Montegranaro il ritorno in Serie A2 – ha illustrato Giovanni Pollastrelli -, non lasciamoci quindi scappare la nuova occasione che abbiamo per vivere la pallacanestro nel segno della Poderosa. Va specificato che tutto il nostro ricavato andrà alla scuola basket, pertanto sarebbe anche interessante che qualcuno delle città coinvolte dal vivaio gialloblù si faccia avanti per fungere da nostro ambasciatore nel loro territorio, rappresentando cioè un punto di riferimento per ogni città facente parte del rinnovato circuito protagonista del settore giovanile cestistico”.
Paolo Gaudenzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati