facebook twitter rss

Enosophia festeggia Andrea Bacci: «Un personaggio che per Sant’Elpidio a Mare diventa un brand» (Video)

SANT'ELPIDIO A MARE – Tre giorni, dal 21 al 23 giugno, nel segno del vino per scoprire il territorio e per ricordare, a 500 anni dalla nascita, il padre dell'enogastronomia. L'iniziativa che fa parte del Grand Tour delle Marche, giunta al quinto anno, vede la collaborazione tra Assoenologi, Ais Marche, Di Arte in Vino e, da quest'anno, Bcc di Ripatransone e del Fermano

di Matteo Malaspina

Un weekend all’insegna del vino, della storia e della cultura quello che si appresta a vivere Sant’Elpidio a Mare, nel segno di Andrea Bacci, padre dell’enogastronomia ricordato a 500 anni dalla sua nascita. Per il quinto anno consecutivo ritorna Enosophia, il festival enologico che fa parte del Grand Tour delle Marche che ogni anno cresce e si candida a diventare un appuntamento di punta della Regione.

«Un programma ampio grazie al lavoro di tante persone – dice il sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Pignotti – Gli eventi saranno una vetrina per il nostro territorio che verrà attraversato da Castellano alla basilica di Santa Croce fino al centro storico e metterà in risalto le location scelte». L’assessore alla cultura Matteo Verdecchia bolla l’appuntamento come «fondamentale per valorizzare la figura di Andrea Bacci a 360 gradi e saremo Comune capofila del comitato promotore Bacci 500, istituito dalla Regione Marche, grazie al quale organizzeremo iniziative ed eventi nel 2024 e 2025. Il Bacci per Sant’Elpidio dovrà diventare un vero e proprio brand».

Si parte venerdì 21 giugno con il forum di Assoenologi a Villa il Castellano “da Andrea Bacci all’innovazione oggi in vitivinicoltura”, «un appuntamento importante per fare il punto sulla situazione marchigiana – spiega il presidente di Assoenologi, Giuliano D’Ignazi -. Coinvolgeremo Univpm che ha raccolto l’eredità scientifica del Bacci e parleremo delle ricerche di questi ultimi anni che hanno avuto un contributo fondamentale nell’innovazione». Previste anche delle degustazioni in collaborazione con Ais Marche e, come spiega il presidente Stefano Isidori, «noi sommelier abbiamo copiato quello che il Bacci già faceva 500 anni fa».

Sabato 22 ci sarà un tour in E-Bike, organizzato da Asd Il Boschetto, alla scoperta del territorio di Sant’Elpidio a Mare con partenza da Porta Romana al mattino per arrivare nel pomeriggio a Casette d’Ete, precisamente nella basilica di Santa Croce dove è previsto un concerto, alle ore 18, dell’Accademia Organistica Elpidiense, toccando alcune cantine del territorio.

Domenica 23 spazio al Premio Andrea Bacci in piazza Matteotti organizzato dall’associazione Di Arte in Vino e, a seguire, una cena e una serata musicale.

«È una soddisfazione vedere come è cresciuta Enosophia in questi anni – dice il presidente di Tipicità, Angelo Serri -. Grand Tour delle Marche si onora di avere Enosophia tra le manifestazione di punta. La novità di questa edizione sarà la location di Villa Il Castellano e lì chiuderemo il Wine Tour delle Marche con una degustazione aperta al pubblico».

Partner che quest’anno si è aggiunto è la Bcc di Ripatransone e del Fermano. «La nostra è una piccola realtà che abbraccia un territorio dove le aziende vitivinicole sono un elemento importante e ci è sembrato doveroso affiancare questa manifestazione» commenta il notaio Alessandro Mori, membro del Cda. Sulla stessa linea il direttore generale Vito Verdecchia: «La nostra banca ha avuto come presidente e vicepresidente noti viticoltori del territorio e affiancarci a questo evento è stato quasi naturale, fisiologico. Vorremmo crescere e ampliare il nostro bacino d’utenza e questo è solo l’inizio di un percorso».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti