facebook twitter rss

«Buon compleanno alla nostra Sabina» Gli auguri alla vice-sovrintendente Giorgi dal suo turno Volanti

AUGURI - I colleghi poliziotti: «Per noi è un punto di riferimento, sempre. Una poliziotta esempio di professionalità, competenze ma anche di rispetto e rapporti umani sia con i colleghi che con i cittadini. Ha sempre una parola di conforto per tutti, e in molti casi quelle parole si rivelano utili consigli, sia dal punto di vista professionale che umano»

Sabina Giorgi e alcuni colleghi delle Volanti

«Tanti auguri alla nostra Sabina Giorgi». E’ il messaggio di buon compleanno del turno delle Volanti guidato proprio dalla vice-sovrintendente che oggi compie gli anni. Gli auguri arrivano dagli assistenti Romeo Postiglione e Fabrizio Organtini, e dagli agenti Michele Falzarano, Francesco Barra e Fabiana Lettieri.

Sabina Giorgi

La vice-sovrintendente, già in passato in servizio alle Volanti della Polizia di Stato della Questura di Fermo, ha trascorso un periodo lavorativo alla Squadra Mobile per poi decidere di tornare alle Volanti.

«Per noi è un punto di riferimento, sempre. Una poliziotta esempio di professionalità, competenze ma anche di rispetto e rapporti umani sia con i colleghi che con i cittadini. Ha sempre una parola di conforto per tutti, e in molti casi quelle parole si rivelano utili consigli, sia dal punto di vista professionale che umano. Si è subito messa a disposizione delle nuove leve, ha insegnato molto a tutti condividendo le sue esperienze lavorative e la sua conoscenza del territorio. E’ stata, sotto tutti i punti di vista, un vero mentore che sa distinguere i momenti di aggregazione da quelli in cui è richiesta la massima concentrazione, quando va tutelata la sicurezza dei cittadini e dei colleghi, nel pieno rispetto della legge. Insomma lei è la prova provata del fatto che sotto la divisa ci sono donne e uomini che si mettono al servizio della collettività, anche a costo di grandi sacrifici, ed incarna il motto della Polizia di Stato, ossia “esserci sempre” nel servire i cittadini e lo Stato».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti