facebook twitter rss

Ciip, c’è il parere negativo della Corte dei Conti sull’acquisizione di Sato

FERMO - La risposta della società alla magistratura contabile sarà affidata ad un consulente esterno. La presidente Maddalena Ciancaleoni: «L’operazione Sato è una scelta strategica di lungo termine e non vuole trasformare la Ciip in una multiservizi»

 

 

Il progetto di rinforzamento industriale di Ciip spa, gestore del Servizio Idrico Integrato per Ato Marche Sud mediante l’acquisizione societaria di Sato srl, votato in assemblea ordinaria con l’esito favorevole di 44 comuni di 59 lo scorso 6 maggio 2024, ha avuto parere negativo non vincolante da parte della Corte dei Conti. La stessa azienda Ciip spa, promotrice dell’operazione ha potuto apprendere della notizia dagli stessi Comuni soci e dai loro portavoce sindaci.

 

Prossimi commenti tecnici ufficiali di Ciip spa in merito alle valutazioni della Corte dei Conti saranno a cura del consulente esterno, preposto dalla stessa azienda in questa operazione. L’acquisizione è tuttavia considerata fondamentale: finalizzata alla gestione più efficace e tempestiva di un’attività fondamentale per la Ciip spa come quella della manutenzione della rete acquedottistica che risulta determinante nella lotta alle perdite idriche, da tante parti sollecitata, nonché alla ricerca di risorse finanziarie che possano contenere l’aspetto tariffario nell’interesse degli utenti, cittadini dei comuni soci di Ciip spa.

 

Così commenta Maddalena Ciancaleoni, presidente della Ciip spa: «L’operazione Sato è una scelta strategica di lungo termine e sottolineo che non vuole assolutamente trasformare l’azienda Ciip spa in una multiservizi. Un’operazione che dal punto di vista finanziario impegnerebbe l’azienda per un importo di circa tre milioni di euro, derivanti dalla cessione delle quote di Hydrowatt spa. La risposta ufficiale di Ciip spa alla magistratura contabile sarà a cura di un consulente esterno, preposta dell’azienda per la suddetta operazione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti