facebook twitter rss

Enosophia, pomeriggio tra vini e sapori nel segno di Andrea Bacci

SANT'ELPIDIO A MARE - L'evento si è articolato in diversi momenti. Iniziato con un forum a cura di Assoenologi sul tema “Da Andrea Bacci all’innovazione oggi in vitivinicoltura”. Coinvolgente il momento centrale, l’aperitivo “Vini d’Europa”, presentato dal giornalista e conduttore di Caterpillar su Radio Rai, Marco Ardemagni. Partner dell’evento la Banca di Ripatransone e del Fermano, intervenuta con il consigliere di amministrazione Alessandro Mori e il direttore della filiale di Fermo, Gianluca Patrizi

Un pomeriggio tra vini e sapori nel segno di Andrea Bacci, quello di ieri nella suggestiva ambientazione della Villa Il Castellano, appuntamento inserito nel Festival Enosophia promosso dal comune di Sant’Elpidio a Mare e tappa del Grand tour delle Marche di Tipicità.
Un evento che si è articolato in diversi momenti, iniziato con un forum a cura di Assoenologi sul tema “Da Andrea Bacci all’innovazione oggi in vitivinicoltura”.

Coinvolgente il momento centrale, l’aperitivo “Vini d’Europa”, presentato dal giornalista e conduttore di Caterpillar su Radio Rai, Marco Ardemagni. Un breve viaggio che, attraverso la gigantesca opera “De naturali vinorum historia” del Bacci, è andata ad esplorare alcuni vini internazionali conosciuti già nel ‘500 dallo studioso di Sant’Elpidio a Mare. Un sorso dopo l’altro, insieme a Stefano Isidori dell’Associazione italiana sommelier, il pubblico ha potuto assaporare un Reisling, vino tedesco, passando poi in Francia con un Pinot nero di Borgogna, fino ad arrivare ad un Crianza spagnolo. Partner dell’evento la Banca di Ripatransone e del Fermano, intervenuta con il consigliere di amministrazione Alessandro Mori e il direttore della filiale di Fermo, Gianluca Patrizi. Non è finita: si è proseguito con “Il goloso solstizio”, un assaggio al tramonto di prodotti da forno, mentre chi si è trattenuto a cena ha potuto gustare le prelibatezze preparate da quattro chef.

«Siamo orgogliosi di promuovere, attraverso il Bacci, il nostro territorio – ha osservato il sindaco elpidiense Alessio Pignotti, affiancato dal vice Matteo Verdecchia – Quando portiamo questa illustre figura fuori mura, come fatto a Nizza ed in altri eventi in Italia ed all’estero, ci rendiamo conto di quanto sia conosciuto ed apprezzato fuori dai confini, ancor più di quanto si conosca nel nostro territorio. Una figura cardine per l’enologia e non solo».
Il direttore di Tipicità Angelo Serri ha evidenziato che «le tante relazioni importanti che attraverso il cibo, il vino, la cultura si possono stringere in giro per il mondo, danno opportunità di scambiare conoscenze e costruire reti. Ci affacciamo a livello internazionale, valorizzando le specialità delle nostre terre. In questo senso, ha avuto una giusta intuizione il sindaco Pignotti, nel puntare in una figura come Andrea Bacci come brand per promuovere la città, il Fermano e le Marche».

p.pier.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti