facebook twitter rss

Terminato il corso di primo soccorso alla Misericordia Montegiorgio: 23 nuovi volontari pronti al servizio per la comunità

MONTEGIORGIO - «Siamo molto soddisfatti del corso - ha commentato il governatore della Misericordia di Montegiorgio, Cristiano Bei - E' stato un percorso formativo ben strutturato e completo, che ha permesso ai nostri nuovi volontari di acquisire le competenze necessarie per affrontare con sicurezza e professionalità qualsiasi situazione di emergenza. Un ringraziamento particolare va ai nostri istruttori, per la loro dedizione e professionalità».

Si è concluso, con la consegna degli attestati e una cena di congedo, il 53esimo corso di primo soccorso organizzato dalla Misericordia di Montegiorgio. Sono 23 i nuovi volontari che, dopo un percorso formativo completo e impegnativo, sono ora pronti a mettere le loro competenze al servizio della comunità.

Il corso, tenutosi da marzo a giugno, ha visto i partecipanti approfondire tematiche fondamentali come il sistema Nue 112, la rianimazione cardiopolmonare, la disostruzione delle vie aeree, la gestione dei traumi e le tecniche di barellaggio. Le lezioni, curate dagli istruttori interni, si sono svolte sia in aula che in esercitazioni pratiche, simulando scenari realistici per mettere alla prova le capacità acquisite.

«Siamo molto soddisfatti del corso – ha commentato il governatore della Misericordia di Montegiorgio, Cristiano BeiE’ stato un percorso formativo ben strutturato e completo, che ha permesso ai nostri nuovi volontari di acquisire le competenze necessarie per affrontare con sicurezza e professionalità qualsiasi situazione di emergenza. Un ringraziamento particolare va ai nostri istruttori, per la loro dedizione e professionalità».

La Misericordia di Montegiorgio è da sempre impegnata nella formazione dei propri volontari, per garantire un servizio di soccorso sempre più efficiente e vicino alle esigenze della cittadinanza. L’arrivo di questi 23 nuovi volontari rappresenta un importante passo avanti in questa direzione, rafforzando il gruppo e permettendo di offrire un servizio ancora più capillare e tempestivo.

Oltre alle nozioni teoriche e pratiche, il corso ha avuto anche l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti i valori di solidarietà, altruismo e impegno civile che sono alla base del volontariato della Misericordia. I nuovi volontari, infatti, non saranno solo soccorritori, ma anche testimoni dei valori di solidarietà e vicinanza al prossimo che da sempre contraddistinguono l’associazione. Con la conclusione di questo corso, la Misericordia di Montegiorgio si prepara ad affrontare nuove sfide e a continuare ad essere un punto di riferimento importante per la comunità, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi volontari e dipendenti.

Cristiano Ninonà

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti