Nenella Impiglia
“Se siamo ciò che mangiamo, bisogna mangiar bene per pensare bene!” Così si presenta la Forneria Totò, manifattura dolciaria deliziosamente locata tra le colline fermane e da esse ispirata fin dal 1964, che negli anni non ha smesso mai di rinnovarsi e di cercare soluzioni culinarie sempre nuove, nel rispetto della natura e della tradizione, per coniugare nel miglior modo i cinque sensi necessari per nutrirsi bene con il benessere psico-fisico. Entrando nel loro caffè si è meravigliati dalla bellezza e dall’armonia con cui si accostano, senza disturbarsi, pane, biscotti alla cannella, pizza, gelati artigianali, crostate di farro con mele e zenzero, pancake con sciroppo d’acero e torte di grano saraceno con mirtilli. Un tripudio di colori, di rumori d’inforno, di odori, di consistenze e di gusti che riappacificano l’essere umano con sé stesso.
Questa straordinaria esperienza gastronomica e sensoriale ha deciso di andare avanti nella ricerca dell’appagamento congiunto di mente e fisico proponendo per l’estate 2016 degustazioni associate a una serie di eventi musicali e letterari di grande qualità, che si terranno al Panorama Cafè della Forneria Totò, in via Monturanense 1401, il giovedì e il venerdì alle 21,30, fino al 30 settembre. Gli ospiti che interverranno illustreranno proprio la loro visione di come sia possibile associare la sottile arte della bellezza abbinandola ai luoghi e ai sapori in cui essa solo può prender vita. Nomi illustri come quelli di Nenella Impiglia, Adolfo Leoni, Lucia Tancredi e Adriana Schepis animeranno le serate letterarie della marca fermana, mentre Turkish Cafè, Spaghetti a Detroit, Anonima Straccioni, Julico e Jazz Festival faranno vibrare quelle musicali.
Il primo appuntamento si terrà domani, alle 21,30, presso il Panorama Cafè, e vedrà protagonista Nenella Impiglia, imprenditrice calzaturiera di griffe nate in terra marchigiana come Vic Matiè, Oxs e Akethon, amatissimo giudice del programma televisivo Tacco 12! Si nasce, ora in onda su La5, e grande estimatrice e scrittrice di bon ton, gusto e moda (La Scarpetta nel piatto, Ethos, 2010 e Stoffa per la musica, Ethos, 2013). La Impiglia presenterà la sua ultima fatica letteraria, dal titolo Gusto, Buon Gusto e Savoir Faire, dove assieme a due altre donne eccezionali, Alexandra Maich e Beatrice Mistretta, professioniste nel capo del cibo e della comunicazione, designa appunto come sia inscindibile il connubio tra buon gusto, moda e arte culinaria, e come sia importante comunicare questo in una società che guarda sempre più agli standard anziché all’originalità, alla creatività, e al benessere che esse portano in tutti i campi del buon vivere. Un’occasione da non perdere per fare esperienza di benessere con tutti i sensi a nostra disposizione”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati