Capriolo tra loculi e tombe,
cimitero chiuso per precauzione
(le foto)

capriolo cimitero 3

capriolo cimitero 2 capriolo cimitero 1

Questa mattina, intorno alle ore 7, i custodi del cimitero, quando si sono recati sul posto di lavoro e hanno aperto i cancelli, si sono trovati dinanzi un capriolo che stava correndo liberamente tra loculi e cappelline. A quel punto, per evitare che il simpatico animale potesse scappare gettandosi verso la strada provinciale Valdete, hanno ritenuto opportuno richiudere i cancelli. Ma il capriolo è riuscito comunque a scappare, forse rompendo una recinzione sul lato ovest. La notizia ha iniziato a diffondersi poco dopo, quando alcune persone recatesi al camposanto per fare visita ai loro cari defunti, si sono imbattute nei cancelli chiusi (riaperti poco più tardi). Sul posto anche il presidente interprovinciale Federcaccia, Stefano Artico, che, insieme ai custodi, ha allertato la polizia provinciale. Terzo capriolo nel giro di pochi giorni a Porto San Giorgio: il primo addirittura avvistato e salvato nelle acque del porto, il secondo, purtroppo, ucciso lungo la strada provinciale Fermana. “La discesa a valle dei caprioli, come d’altronde di istrici, nutrie, cinghiali – spiega Artico – è dovuta sia alle coltivazioni intensive che trovano dalle nostre parti e non in montagna, e dunque cibo facile, che al rilascio dei lupi sui Sibillini. La situazione è fuori controllo. La politica quando si deciderà a prendere dei provvedimenti? Forse quando saremo costretti a commentare qualche incidente, magari mortale?” (leggi la smentita del presidente del Parco Sibillini)IMG-20160622-WA0001

IMG-20160622-WA0003

Il punto da dove il capriolo potrebbe essere entrato e poi scappato

IMG-20160622-WA0002


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti