Rassegna organistica, un concerto per ricordare il M° Primo Calza

FERMO - Alla Misericordia domenica 30 ottobre alle 16.30 il duo Fratini Visciola per celebrare il 50° della morte del compositore e organista della Cattedrale per 40 anni

stella-visciolaUn concerto, buona musica, ma anche ricordo di chi per oltre 40 anni fu protagonista della scena musicale fermana. Questo il senso del concerto che si terrà alle ore 16.30 di domenica 30 ottobre nel Santuario della Misericordia a Fermo nell’ambito della 15° Rassegna Organistica della Marca Fermana.

Il concerto, organizzato dall’Accademia Organistica Elpidiense con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, Comune e Società Operaia di Fermo, sarà dedicato al M° Primo Calza nel 50° anniversario della morte.  Nato a Longana (Ravenna) il 26 Agosto 1895, non vedente dalla tenera età, compì gli studi musicali presso l’Istituto Serafico di Assisi, diplomandosi poi al Liceo Musicale “Rossini” di Pesaro nel 1919 in organo e nel in composizione e canto corale. Per alcuni anni secondo organista della Basilica di San Francesco in Assisi, nel 1926 si trasferì a Fermo dove per quarant’anni fufratini insegnante di organo, canto corale e musica in vari Istituti e nei Seminari cittadini (quello dei Frati Minori Conventuali e quello Arcivescovile), insegnante titolare di pianoforte presso l’Istituto civico musicale di Fermo. Dal 1928 fino alla morte fu organista titolare in Cattedrale. Fu amico di don Lorenzo Perosi e degli editori Carrara. Fu compositore prolifico: molte sue composizioni sono state editate, e ha lasciato  molta sua musica manoscritta in “Braille”. Morì dopo l’ennesimo servizio organistico prestato alla Chiesa del Carmine il 12 Giugno 1966.

A esibirsi il giovane duo Giulio Fratini (all’organo Paci 1850) e Stella Visciola (soprano), che proporrà musiche di Calza e di alcuni musicisti del suo tempo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti