Una biografia collegata a Battisti: Paolo Triestino ospite all’Iride

TEATRO DELL'IRIDE - Prosegue al teatro petritolese il calendario di appuntamenti culturali

Dopo il successo ottenuto il 18 febbraio dallo spettacolo “Maledetto Peter Pan” dell’attrice Michela Andreozzi, prosegue la stagione di Prosa al Teatro dell’Iride, nel centro del borgo valdasino, con la direzione artistica di Alessandro Rutili. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 2 marzo alle 21. A calcare il palcoscenico sarà il noto attore romano Paolo Triestino, protagonista di numerose fiction e film come Distretto di Polizia, I ragazzi del Muretto e si Accettano Miracoli di Alessandro Siani. Triestino sempre in giro per l’Italia con fortunati spettacoli teatrali, uno su tutti Ben Hur, con l’inseparabile collega e amico Nicola Pistoia, a Petritoli metterà in scena uno spettacolo dal titolo “Eppur mi son scordato di me”.
Una biografia che si collega con Lucio Battisti. Parla di Antonio, un quasi sessantenne, che ci propone la sua appassionata, stupita ed amabilmente contraddittoria storia. La vita ha oramai preso una sua strada. Ma in che modo Antonio si è scordato di sé? E Francesca è ancora lei?Il ragazzo che siamo stati, ci riconoscerebbe oggi, o ci manderebbe a quel paese? E se ci ritorniamo in mente cosa vorremmo essere ancora e cosa no? Queste alcune delle domande poste dallo spettacolo scritto da Gianni Clementi per Paolo Triestino, un ritratto divertente, originale e commovente, la cui storia incontra la musica del cantautore Lucio Battisti.
L’impianto scenico è di Max Quaranta, la consulenza musicale di Michele Ranieri, le luci di Giuseppe Magagnini, le elaborazioni video sono di Fabiana Dantinelli, l’organizzazione di Alessandra Cotogno e la produzione di Fiore&Germano. Regia Paolo Triestino, aiuto regia Ariele Vincenti e Annalisa Borrelli. Ingresso 10 euro, ridotto 6.
Il prossimo spettacolo dal titolo Le Scagnerate, sarà portato in scena da Proscenio Teatro il 25 marzo. Sarà in dialetto sangiorgese con protagonisti Stefano Tosoni e Stefano De Bernardin.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti