Gli alunni della Borgo Rosselli
“guide turistiche” della loro scuola

PORTO SAN GIORGIO – Nell'ambito del Progetto Global Learning Schools l'accoglienza di una delegazione proveniente dalla città di Maryport in Cumbria nel nord d’Inghilterra

Giovedì 16 marzo 2017, una delegazione proveniente dalla città di Maryport in Cumbria nel nord d’Inghilterra, composta dalla dirigente Mrs Craig e l’insegnante Mr Ritson, è venuta in visita presso la nostra scuola secondaria di primo grado Isc Nardi, plesso Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, per il progetto Global Learning Schools.

E’ stata una mattinata veramente insolita, ci siamo ritrovati ad avere un ruolo davvero inconsueto per noi, quello di “guide turistiche” nella visita del nostro plesso scolastico.

Abbiamo accolto i due insegnanti in atrio con un saluto corale di benvenuto “Welcome!” e, dopo un iniziale stato di agitazione, ognuno di noi ha partecipato alla presentazione-spiegazione di alcune attività che svolgiamo a scuola, con il supporto della nostra insegnante di inglese.

Prima tappa l’Auditorium, dove quattro ragazze hanno eseguito un piccolo pezzo della Primavera di Vivaldi per accogliere i due graditi ospiti e dare un assaggio di ciò che avrebbero ascoltato nel pomeriggio con l’intera orchestra dell’Isc Nardi.

Ed è iniziato così il nostro “emozionante” vero e proprio tour: uscendo dall’Auditorium, abbiamo presentato loro alcune foto dei nostri spettacoli di fine anno per il progetto del Teatro Musicale organizzato dalla professoressa Valentini.

Proseguendo il giro ci siamo fermati in palestra, dove alcuni di noi hanno mostrato il gioco di squadra della pallapugno, scelto, tra tanti, dalla professoressa Testa per la sua valenza storica e letteraria. I nostri ospiti sono rimasti talmente colpiti dal gioco, per loro sconosciuto, che, con nostra grande sorpresa, hanno voluto partecipare alla partita.

Tappa successiva il laboratorio d’arte, dove hanno potuto ammirare, con grande attenzione ed interesse, in una piccola mostra di nostre produzioni artistiche allestita dalla professoressa Veccia, le diverse tecniche pittoriche che noi alunni sperimentiamo durante i tre anni di scuola: dalle più semplici, quali la conoscenza dei colori e i piani di profondità, alle più complesse come quella del mosaico, fino ad arrivare a veri e propri dipinti su tela prendendo spunto da autori moderni come Van Gogh.

Ultima tappa nella mensa della scuola, in cui è nata una piacevole discussione sulla differenza di organizzazione oraria tra il sistema scolastico inglese e quello italiano.

Che emozione condurli in questa particolare e piacevole visita, poter mettere in pratica i nostri studi e poter comunicare in inglese con persone madrelingua, cercando di interagire al meglio con loro.

Noi della 3E e 3F siamo stati davvero contenti dell’esperienza particolare vissuta, che ci ha fatto capire quanto sia importante la conoscenza delle lingue straniere, perché aumenta le nostre conoscenze e i nostri orizzonti mentali e culturali.

Gli alunni di 3E e 3F della scuola secondaria di Borgo Rosselli – ISC Nardi di Porto San Giorgio


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti