Alessandro Saba
Alessandro Saba è il Sangiorgese dell’anno, edizione 2017, premio assegnato dall’amministrazione comunale in accordo con il Gran concerto bandistico di Porto San Giorgio. Il 41enne vanta un curriculum stellare e ha portato il nome della città nel cuore della Fox, il colosso televisivo statunitense leader mondiale, tra l’altro, nelle serie e nell’intrattenimento tv. Saba, infatti, è stato nominato lo scorso anno vicepresident responsabile dei canali entertainment, dell’area research e delle produzioni di Fox Networks Group Italia. Un incarico di assoluto prestigio su scala nazionale e internazionale. Gira l’Italia, e anche mezzo mondo, col suo incarico, ma torna a Porto San Giorgio sempre con grande piacere “perché qui mi rilasso”. Un sangiorgese che dunque porta sempre nel cuore la sua città, che non la dimentica, che vede nella sua tranquillità la meta ideale per staccare la spina, anche se solo per poche ore, dal caos e dalla frenesia delle metropoli. Tornando al suo lavoro, Saba non è certo un nome dell’ultima ora nel piccolo schermo. Dopo essersi laureato in scienze della comunicazione a Bologna con Umberto Eco, ha iniziato a lavorare come autore per importanti produzioni Mediaset dove ha coordinato, come responsabile Produzioni del Prime Time di Italia Uno, tantissimi programmi di successo. E dal 2006 è arrivato a essere Head dei contenuti di Italia Uno con responsabilità sui programmi di intrattenimento, fiction, sit-com, web entertainment e branded content. Nel curriculum vanta anche un master Scuolautori. A premiare Saba, che raccoglie il testimone del direttore del conservatorio Pergolesi, Massimo Mazzoni (Sangiorgese dell’anno 2016), sono stati direttamente il sindaco Nicola Loira e il presidente del Gran concerto, Vincenzo Cestarelli in occasione del concerto in onore del Santo patrono,tenutosi questa sera, alle 21, al teatro comunale.
g.f.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati