Il ritratto di un campione: il dono dell’artista veregrense Samantha Fioravanti alla mamma di Marco Simoncelli

CORIANO - Ieri l'emozionante raduto a Coriano dedicato a Marco Simoncelli. Samantha parteciperà per il 4° anno consecutivo a #Fermoattivo, l'esposizione collettiva all'aperto per il centro storico promossa da Bibi Iacopini

 

di Paolo Paoletti

Un ritratto per immortalare per sempre l’anima  di un grande campione come Marco Simoncelli. Questo il dono che l’artista veregranse Samantha Fioravanti ha voluto fare sabato ai familiari di Marco, durante il raduno che si è svolto nel paese natale del campione, Coriano.

Samanta, di origini ascolane, vive a Montegranaro. La sua predisposizione e passione per l’arte l’hanno portata a frequentare l’Istituto d’Arte Preziotti di Fermo dove si è diplomata maestra d’arte e progettazione d’interni settore arredamento. A questa prima formazione artistica seguono gli studi letterari alla facoltà di Lettere e Filosofia dove approfondisce interessi legati alla letteratura, archeologia e storia dell’arte. La sua passione per il disegno non è mai stata abbandonata e muove la sua mano tra tecniche come i pastelli su cartoncino e poi olio su tela.

Samantha dona il ritratto alla mamma di Marco Simoncelli

In molti la conoscono anche come la ‘ritrattista dei vip’ avendo consegnato ritratti a personaggi come Scialpi, Virginia Raffaele, Paolo Belli, Paola Turci, Vittorio Sgarbi, Stefano De Martino, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, i Dj Fargetta, Albertino, Prezioso, Molella, Gabry Ponte, Sabrina Salerno, Cristina D’Avena, Alexia, e gli attori Sergio Rubini e Tullio Solenghi.

“Vivo di arte – ci racconta Samantha –  fare ritratti è la mia vita e ci vivo, me ne commissionano  da ogni parte d’Italia e qualche volta faccio qualche omaggio a dei vip che vengono in zona. Da artista credo sia un dovere omaggiare i nostri campioni che hanno lasciato un segno ella storia e nel cuore della gente,motivo per cui durante un a mostra del Natale scorso ho esposto ritratti di Pantani, Scirea, Simoncelli con una bandiera dell’italia accanto”.

Da qui l’opera dedicata ad un giovane campione scomparso troppo presto: “Pensavo di fare un omaggio alla Fondazione Marco Simoncelli e quindi anche alla famiglia perché Marco è stato oltre che un grande campione un ragazzo dall’animo umile e solare che ha saputo attirare  l’affetto del mondo intero, me compresa, che mai lo scorderà. Sabato è stata per me una giornata densa di emozioni già arrivata a Coriano, il suo paese. Poi l ‘incontro con Kate, la sua fidanzata di allora con cui avevo in precedenza preso accordi per la consegna. Credo che alla fine verremo ricordati per le tracce d’amore che avremo lasciato e questo è stato il motivo di questo mio omaggio che ho desiderato con tutto il cuore: a volte, con un ritratto, si può fissare ancora un guizzo d’anima”. 

Abbiamo chiesto a Samantha di raccontarci l’incontro con la mamma di Marco: “La signora Simoncelli è stata molto gentile e carina, mi ha chiesto incuriosita la tecnica del ritratto ed abbiamo un pò parlato di Marco e delle nostre comuni origini ascolane. Abbiamo anche sorriso e riso. a nei suoi occhi ho comunque visto quel velo di malinconia che purtroppo sempre la accompagnerà”.

Samantha parteciperà per il 4° anno consecutivo a #Fermoattivo, l’esposizione collettiva all’aperto per il centro storico promossa da Bibi Iacopini che vede protagonisti moltissimi artisti in diverse arti che si amalgano e compenetrano. “Io e le mie opere – conclude Samantha –  saremo nell’androne del bellissimo  Palazzo Azzolino. Quest’anno esporrò sia alcuni quadri ad olio su tela (figurativo,marine,paesaggi) che ritratti di alcuni campioni dello sport come Valentino Rossi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Samantha Fioravanti via Facebook il 24 Aprile 2017 alle 13:35

    grazie di <3

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti