Import e export in aumento, ecco quanto vale il Distretto del Cappello

MONTAPPONE/MASSA FERMANA - Il core-business è rappresentato dai Comuni di Montappone e Massa Fermana dove risiedono oltre l'80% delle aziende del Distretto e circa il 50% di quelle su scala nazionale

Il comparto del Cappello tra gennaio e dicembre 2016 aumenta le esportazioni e le importazioni. I cappelli di paglia registrano un incremento delle importazioni di +19,6% in valore. Le esportazioni ammontano a 20,6 milioni di euro, con un incremento del +11,7%. I berretti crescono nelle importazioni +7,5% e nell’export +6,2%. E’ la sintesi che emerge dalla nota relativa ai dati definitivi del Settore Cappello 2016 con le stime della Federazione Italiana Industriali dei TessiliVari e del Cappello su dati ISTAT, aggiornate al 31 dicembre 2016 riguardanti il Comparto del Cappello su scala nazionale.
“Il settore Cappello è tradizionalmente vocato all’export, con una esportazione pari al 76% circa della produzione – fa sapere Paolo Marzialetti, presidente nazionale Settore Cappello e vicepresidente Federazione Italiana TessiliVari aggiungendo le cifre – Il paese maggior fornitore è la Cina con 46,5 milioni di euro, (-1,6%) pari al 43% del totale importato. Le esportazioni principali sono in Germania (17,9 milioni di euro, +11,4%), Francia (17,5 milioni di euro, +1,2%), Stati Uniti (10,9 milioni di euro, -0,7%), Regno Unito (10,8 milioni di euro, +23,5%), Spagna (6,7 milioni di euro, -6%) Giappone (5,2 milioni di euro, +19,6%), Svizzera (4,9 milioni di euro, -19,4%). Austria (4,3 milioni di euro, -5,2%), Russia (3,8 milioni di euro, -10,2%).
Da notare – prosegue Paolo Marzialetti – la sostanziale tenuta delle esportazioni con un +6,2% malgrado le difficoltà di alcuni paesi dell’Unione Europea, con l’eccezione del mercato tedesco e la tenuta di quello francese. Exploit del Regno Unito anche post Brexit, mentre continua la negativa performance del mercato russo, controbilanciato dal recupero del mercato giapponese e dalla tenuta di quello americano”.
Il 70% delle aziende, addetti e fatturato è situato nel nostro Distretto del Cappello composto da Montappone, Massa Fermana, Monte Vidon Corrado, Falerone (in provincia di Fermo), Mogliano, Loro Piceno, Sant’Angelo in Pontano (in provincia di Macerata). Il core-business è comunque rappresentato dai Comuni di Montappone e Massa Fermana dove risiedono oltre l’80% delle aziende del Distretto e circa il 50% di quelle su scala nazionale. In tutto sono circa 100 le imprese compreso l’indotto, che danno lavoro a 1700 addetti circa per un fatturato di 100 milioni di Euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti