Gli elettrodomestici in una fiaba,
premiate le scuole
“Salvadori” e “Capodarco”

FERMO - Conclusa la XIV edizione del concorso regionale “C’era una Foglia" ideato dall’associazione SpazioAmbiente e patrocinato dalla Regione Marche

 

Si è conclusa la XIV edizione del concorso regionale “C’era una Foglia”, dal titolo “Una fiaba dedicata agli elettrodomestici”, ideato dall’associazione SpazioAmbiente e patrocinato dalla Regione Marche, che ha visto protagonisti gli alunni e le alunne della classe IV A della Scuola “L. Salvadori” e le classi II e III della scuola “Capodarco” dell’ I.C. “Fracassetti – Capodarco” di Fermo.

Si tratta di un concorso regionale riservato agli alunni delle scuole primarie marchigiane, giunto alla sua 14° edizione, che crea una rete tra le istituzioni, amministrazioni, scuole ed aziende del territorio per un grande progetto, oltre che educativo, di solidarietà.

Nella scuola “Salvadori” di Lido San Tommaso di Fermo, il presidente dell’associazione SpazioAmbiente Robertino Perfetti, ideatore del concorso e Annalisa Cannarozzo della Fondazione Ospedale Salesi Onlus , alla presenza dell’assessore all’ambiente del Comune di Fermo Alessandro Ciarrocchi, ha incontrato le insegnanti referenti Antonella Buscema, Rita Palombi, e premiato gli alunni delle le classi IV A della scuola Scuola “L. Salvadori” e II e III della scuola primaria Scuola “Capodarco”.

Sono stati consegnati giochi della Clementoni, libri della Ely – La Spiga Edizione e soprattutto è stato presentato il libro “Una fiaba dedicata agli elettrodomestici” che raccoglie tutti i lavori in concorso ed è illustrato da professionisti.

I proventi derivanti dalla vendita ad offerta del libro, che raccoglie tutti i lavori in concorso, come nelle precedenti edizioni, saranno destinati ad un progetto “Le favole della buonanotte”. La Fondazione Salesi Onlus realizza nei reparti questo progetto per creare un momento di serenità e di pace nei bambini ricoverati prima della buonanotte con la lettura di fiabe, il racconto di favole e filastrocche, il disegno e il gioco.

Dall’anno scolastico 2002-2003, questo progetto ha già coinvolto oltre 8.500 alunni di 210 istituiti e scuole primarie marchigiane: numeri che danno l’idea dell’importanza dell’iniziativa che ha già raccolto e pubblicato circa 600 lavori tra storie, fiabe e poesie, tutti pubblicati sul sito spazioambiente.org.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti