di Nadir Tomassetti
A 20 anni dalla prima edizione, torna su Italia 1 il tanto amato quiz musicale “Sarabanda”, condotto come sempre da Enrico Papi. Ieri sera è andata in onda la prima delle tre puntate speciali, che ha visto battersi quattro campioni delle vecchie edizioni: Coccinella, Allegria, Professora e Uomo Gatto. Con loro nuovi concorrenti, tra cui il sorprendente Luca Diomedi di Casette d’Ete. L’attenzione del pubblico si è soffermata subito sui vecchi campioni, tra cui Gabriele Sbattella, alias Uomo Gatto, originario di Sant’Elpidio a Mare e per molto tempo sangiorgese.
Sin dalle battute iniziali si è però capito che la serata avrebbe riservato molte sorprese, infatti già dal primo gioco Luca Diomedi ha rubato la scena a tutti, dimostrandosi un vero fenomeno e guadagnandosi strada facendo il soprannome di “Shazam umano”. Luca è riuscito a vincere tutti i minigiochi, dal famosissimo “‘Pentagramma’ al decisivo ‘7 per 30’, passando per la ‘scommessa’ in cui, adottando una grandissima strategia, è riuscito ad eliminare il preparatissimo Allegria.
In finale, nel ‘7 per 30’ contro Coccinella, il giovane studente marchigiano non si è limitato ad indovinare soltanto le 7 canzoni nel tempo stabilito, ma addirittura ha cominciato ad elencare per ognuna di esse, autori, album di provenienza e data di uscita del singolo, lasciando tutti sbalorditi. Ora Luca potrà giocarsi la vittoria nella finalissima della terza puntata, quando i tre nuovi campioni (gli altri due li scopriremo nelle prossime settimane) si sfideranno all’ultima nota, per alzare l’agognato titolo. Rimane a bocca asciutta invece il leggendario Uomo Gatto,altra rappresentanza marchigiana, a cui è stata riservata una grandissima standing ovation al momento della sua eliminazione. Chissà se finalmente, a 14 anni dall’ultima volta (con l’Uomo Gatto appunto), un marchigiano riuscirà a diventare campione di Sarabanda?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma sei originario di casette d’ete.io sto a monte Urano e a meno che qua ci sta un altro Luca Diomedi di cui conosco bene i genitori.
Bravissimo! Anzi fenomenale! …. IN BOCCA AL LUPO PER LA FINALISSIMA!