I marchigiani illustri visti dai bimbi
della primaria San Giovanni Bosco

SANT'ELPIDIO A MARE - Si è concluso il progetto "La mia scuola realizza un fumetto" che ha visto come protagonisti i bambini delle classi quinte della scuola primaria "San Giovanni Bosco" di Cascinare dell' Isc Sant'Elpidio a Mare

Con la realizzazione di “Personaggi marchigiani famosi di ieri e di oggi” si è concluso il progetto “La mia scuola realizza un fumetto” che ha visto come protagonisti i bambini delle classi quinte della scuola primaria “San Giovanni Bosco” di Cascinare dell’ ISC Sant’Elpidio a Mare.
“Il progetto, in collaborazione con la Giaconi Editore – fanno sapere gli organizzatori – è stato il seguito del percorso di story-telling intrapreso lo scorso anno scolastico con ‘La mia scuola scrive un libro’. Giaconi Editore ha reso possibile l’incontro dei bambini con la figura professionale dell’illustratrice, Giulia Natalucci, che li ha introdotti al mondo del fumetto presentando loro le fasi necessarie per realizzarlo e suggerendogli come procedere.
Dall’esperienza fatta i bambini, insieme alle insegnanti, hanno potuto constatare quanto sia complesso realizzare un fumetto, nonostante apparentemente possa sembrare molto semplice.
Tutto è nato con l’idea di raccontare la vita di alcuni dei personaggi illustri la cui storia ha avuto inizio nelle Marche, una regione di cui non si parla molto, ma che ha dato vita a nomi che hanno fatto parlare di sé.
I bambini si sono accorti che di marchigiani, loro conterranei, che si sono distinti nei campi più disparati, ce ne sono davvero molti. Ne hanno scelti alcuni e hanno messo in evidenza ciò che ognuno ha fatto di significativo nella propria vita, inserendo talvolta anche qualche aneddoto. Alcuni sono nomi che i bambini conoscevamo molto bene, altri, invece, sono stati per loro una scoperta. A sorpresa, l’ultimo giorno di scuola, le insegnanti hanno consegnato ad ogni bambino la sua copia di fumetto.
Ora, come dice la maestra Raffaela Ercoli che ha creduto fortemente in questo progetto, è rimasta un’ultima cosa da fare: orgogliosi del nostro capolavoro, consegnare ai veri personaggi una copia del nostro Albo a fumetti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti