A Piane di Montegiorgio la rievocazione della trebbiatura ed aratura

MONTEGIORGIO - Appuntamento l'8 e 9 luglio a Piane di Montegiorgio localtà querciabella. Un momento in cui vengono riportate alla memoria le tecniche, le tradizioni e le enogastronomie che caratterizzavano questo periodo di vita agreste

‘Andiamo a mietere il grano, rievocazione della trebbiatura ed aratura’ questo il titolo della rievocazione storica promossa dal gruppo trattori del club Federato Asi La manovella del Fermano. Un appuntamento, quello a Piane di Montegiorgio, giunto alla 5° edizione che vedrà l’esposizione di mezzi ed attrezzature agricole nel corso dell’intera manifestazione.

“Un momento in cui vengono riportate alla memoria le tecniche, le tradizioni e le enogastronomie che caratterizzavano questo periodo di vita agreste – spiegano gli organizzatori – Occasione per chi ha vissuto in quei tempi di sentire nuovamente il rombo dei trattori, la sirena che richiama tutti giu l’ara (aia) dove si trebbiava il raccolto  dell’anno, per altri vedere ed appassionarsi per la prima volta alla Trebbiatura. I covoni sono gia stati preparati da qualche giorno minuziosamente da mani esperte come si faceva un tempo”.  

Per quanto riguarda il programma della manifestazione si parte sabato sera, 8 luglio, con la 2° rassegna “Organetti a Manovella”. Per la domenica mattina, novità di quest’anno abbinata alla rievocazione della Trebbiatura si svolgerà la seconda prova del Campionato Trattori. La gara consiste in 5 differenti prove di regolarità che per la prima volta verranno effettuate con macchine agricole in 5 differenti occasioni che decreteranno il vincitore assoluto dell’intero campionato e del Trofeo ASI., novità  proposta dal club Fermano.

“Nell’intera giornata della domenica come lo scorso anno – aggiungono gli organizzatori –  ci sarà una rappresentazione di antichi mestieri e parte centrale della manifestazione l’immancabile rievocazione della trebbiatura e dell’aratura (quest’ultima con mezzi antichi e moderni nel terreno adiacente alla manifestazione) (foto trebbia e aratura). Nel corso della festa saranno aperti stand gastronomici con ‘lo magnà de na ota moccolotti de lo vatte e oca arrosto’


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti