Serenote e tagliatelle fritte cardini dell’estate monterubbianese

MONTERUBBIANO - Lunedì 31 luglio Serenote per le vie del centro; il 21, 22 e 23 luglio la sagra delle tagliatelle fritte con sfilata abiti da sposa nel parco di San Rocco

di Alessandro Giacopetti

Due i programmi con le date dell’estate monterubbianese e per questo il sindaco Maria Teresa Mircoli vuole essere chiara fin da subito: “Sono due programmi che interagiscono e stilati in modo da non sovrapporre le date. Uno è della Pro Loco, stampato prima, l’altro è del Comune ma le attività in essi contenute sono fatte in modo sinergico e coordinato”.

Il programma del Comune inizia domenica 9 luglio con il concerto del Corpo Musicale Cusopoli in piazzetta della Badia alle 18. Il 20 luglio spazio agli appuntamenti informativi sanitari svolti in collaborazione con Asur, primari dell’Ospedale Murri di Fermo e Centro Studi Carducci con “Sotto il sole in compagnia del dermatologo” che vedrà la presenza del dottor Lorenzo Morresi. Sarà un momento di riflessione la possibilità per i medici di incontrare la popolazione per rispondere alle domande. Dal 22 luglio al 6 agosto sarà visitabile “Il rumore del mare”, mostra fotografica di Enrico Fabi presso l’Auditorium San Francesco.
Il 31 luglio dalle 17 torna per la seconda edizione Serenote – memorial Dante Mircoli, dedicato alla memoria del professore di flauto all’accademia Santa Cecilia che ha riorganizzato la banda del paese. Lungo le vie del centro di Monterubbiano ci saranno tanti punti musica, con artisti diversi, illuminati da fiaccole. Parteciperà anche Luca Marziali ad un appuntamento che vede grande disponibilità all’accoglienza degli artisti diplomati in conservatorio che arrivano da tutta Italia, portando jazz, arpe, pianoforti, chitarre, in punti musica situati dal teatro Pagani fino alla fine del paese lungo il corso e vie limitrofe. Il 2 agosto alle 21.30 la sala consiliare del Comune ospiterà “La sfida e l’avventura, Africa popolazioni e paesaggi” con le immagini di viaggio di Piergiorgio Giusti, che tornerà nella stessa location il 15 agosto alle ore 21.15 con “La sfida e l’avventura, dal Sud America per il mondo con rientro a Monterubbiano”.

.

Nel programma stilato dalla Pro Loco spiccano venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 luglio il Gran Premio Valdaso di ciclismo organizzato dal Centro Sportivo Italiano di Rubbianello in contemporanea con la terza edizione di BirrAso che vedrà la partecipazione di birrifici locali artigianali. Ma l’appuntamento più atteso è quello con le tagliatelle fritte, piatto tipico e molto ambito soprattutto dai turisti la cui tradizionale festa si svolgerà il 10, 12 e 13 agosto nel centro storico, “perché mangiare le tagliatelle tra le vie e i palazzi del borgo assume un altro sapore – spiega il sindaco Mircoli – che si unisce alla promozione del territorio. Domenica 13 agosto alle 22, inoltre, tornerà per la terza edizione Sfila dall’armadio l’abito da sposa, sfruttando la bellezza del parco di San Rocco. In quelle precedenti circa 60 modelle hanno sfilato anche con abiti delle loro nonne in un appuntamento coordinato dal consigliere comunale Alessandro Rossi e da Arianna Africani come esterna. Quest’anno inoltre verranno nella frazione di Montotto il 30 settembre e il 1 ottobre, 60 iscritti al Touring Club Italiano che vogliono assolutamente mangiare le tagliatelle fritte, e nello stesso periodo saranno presenti una trentina di camperisti del Plen Air”.
Il 23 luglio sarà la volta della festa della Corporazione Artisti e il 1 agosto la cena rustica di quella Mulattieri.

Alla conferenza stampa di presentazione del programma estivo che comprende altri appuntamenti, erano presenti anche il vicesindaco Silvia Moreschini, Antonietta Napoleoni della Croce Rossa Monterubbiano, Lorenzo Romanelli dell’Unione Sportiva Monterubbianese.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti