Abiti da sposa d’epoca in una mostra sul giorno del “sì”

ORTEZZANO - L'importanza del matrimonio e l'emozione di indossare abiti unici. "I vestiti dei nostri sì", un percorso tra abiti da sposa d'epoca

di Alessandro Giacopetti

È in corso di svolgimento ad Ortezzano la mostra di abiti da sposa d’epoca “I vestiti dei nostri sì”. Si tratta di vestiti realmente indossati da giovani spose arrivate all’altare tra il 1950 e il 1975. Osservandoli da vicino ci si rende conto della cura di ogni minimo dettaglio che si prestava alla realizzazione di questi vestiti a lungo sognati dalle ragazze di qualche generazione fa. L’allestimento curato nei minimi particolari e comprendente anche oggetti dei corredi da sposa, è stato realizzato dalla signora Luciana Gionni, che con grande caparbietà e determinazione è riuscita a tirar fuori dell’armadio il suo vestito da sposa. Inoltre ha raccolto altri 30 abiti circa, convincendo le relative proprietarie a tirarli fuori dagli armadi dove erano custoditi per esporli.
L’obiettivo della mostra è far ricordare momenti belli e positivi ai visitatori più anziani, ma al tempo stesso istruire i più giovani, insegnandogli l’importanza che rivestiva l’istituzione del matrimonio al tempo dei loro genitori o nonni. La mostra visitabile nei fine settimana (gli altri giorni su prenotazione), inaugurata il 22 aprile, resterà aperta ad agosto presso il Centro del folklore in piazza Umberto I, accanto al Comune.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti