Tra turismo e ciauscolo, a Moresco
la comunicazione è social

VALDASO - Due importanti momenti di confronto nel pomeriggio di sabato 2 settembre nel Teatrino Santa Sofia con esperti del settore, aziende e blogger

Si intitola “#DestinazioneBorghi. Il rinascimento dei borghi comunicazione e web social marketing” il convegno che si terrà sabato 2 settembre al Teatrino Santa Sofia di Moresco.

Alle ore 16 è prevista la presentazione del libro “Racconti di Marche” di Nadia Stacchiotti, pubblicato per Giaconi Editore.

A seguire, dopo i saluti del sindaco Massimiliano Splendiani, di Sara Giannini in rappresentanza del presidente della Regione Marche e di Stefano Pompozzi in qualità di vice presidente della Provincia di Fermo, introdotti da Amato Mercuri, coordinatore dell’associazione I Borghi più Belli d’Italia nelle Marche, interverranno Giovanni Bastianelli (Direttore Enit, “Il turismo Italiano – focus sui Borghi”), Sandro Giorgetti (docente di web e social media, “Le Marche la regione a turismo social”),Alberto Monachesi (responsabile relazioni esterne Tipicità, “Il Grantour delle Marche: l’identità locale fa spettacolo!”) e Rosa Maria Musco (Ad BITN, “Presentazione dell’educational tour USA-Regione Marche”).

Seguirà una tavola rotonda sul tema “Comunicazione social: il passaparola ai tempi del web”, che vedrà protagonisti i produttori Salumificio Ciriaci, l’Azienda Agricola Rossi, la Cantina Castrum Morisci, i bloggerDeborah Iannacci (TRIPPAdvisor), Luca Tombesi (raccontidellostomaco.it), Nadia Stacchioni (raccontidimarche.it), Silvia Fratini e Emanuele Loiacono (foodtripandmore.com), Francesca Celi (fragusstoepassione), Vissia Lucarelli (marcheforkids.com) e Mariangela D’Amico (alittleplacetorest.it).

Al termine degustazioni di ciauscolo in piazza Castello in occasione della settima edizione della sagra di Moresco.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti