Arkeo torna ad incontrare lo storico dell’architettura Medardo Arduino

MONTEGRANARO - Appuntamento domenica 12 novembre alle ore 17 all’Auditorium della Chiesa di San Liborio

L’incontro con Medardo Arduino di domenica 12 novembre a Montegranaro è un appuntamento ormai fisso per Arkeo, che si rinnova ogni qualvolta il noto storico dell’architettura presenta un nuovo lavoro letterario o gli esiti di una nuova ricerca.

In questo caso, Arduino presenta il suo ultimo romanzo, “Il dito nell’occhio”, con un sottotitolo che richiama la passione e il grande lavoro di studio storico e archeologico svolto dall’architetto piemontese: “romanzo di cocci ed avventure”. Arduino definisce “noir” questo nuovo romanzo. Di certo l’autore gioca con la suspense muovendosi tra elementi di riflessione sulla storia della nostra terra, le Marche, che ha eletto a sua nuova patria. Il romanzo diventerà lo spunto, se non il pretesto, per disquisire di storia e di come la storia viene narrata, grande cruccio di Arduino.

È un appuntamento per gli appassionati del settore ma anche per semplici curiosi che vogliano sapere di più della terra in cui vivono, magari conoscendone gli aspetti storici attraverso il divertimento di un racconto. L’incontro è fissato per le ore 17 di domenica all’Auditorium della Chiesa di San Liborio. Non, quindi, il consueto luogo di incontro per le iniziative di Arkeo, l’oratorio di San Giovanni Battista, in quanto quest’ultimo è inagibile per i danni dovuti al terremoto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti