Quiz show su ambiente e risparmio energetico per gli studenti di Capodarco

FERMO - Lunedì 20 novembre sarà la volta della registrazione del game show con gli alunni della media Fracassetti di via Visconti d’Oleggio

Dalla playstation, con cui molti giovani giocano, al game show il passo è stato breve. Questa mattina alla scuola media di Capodarco gli alunni delle seconde e terze classi si sono sfidati infatti, dotati di pulsantiera wireless, in un quiz interattivo con domande e risposte su ambiente e risparmio energetico. In particolare hanno dovuto verificare la loro conoscenza di come e cosa si differenzia nella loro città, il ruolo dell’Ecocentro, dopo una lezione che ha preceduto il vero e proprio gioco.

“È stato bello vedere ragazzi entusiasti divertiti coinvolti e soprattutto attenti e concentrati sulle tematiche del rispetto dell’ambiente – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi, che ha portato il saluto agli alunni -. Un’esperienza sicuramente positiva per veicolare loro tramite il messaggio di cittadinanza attiva che vogliamo trasmettere con la nostra azione amministrativa. Il contest è ben organizzato e tende a stimolare l’attenzione, lo spirito di gruppo e la rapida comprensione dei concetti. I docenti sono soddisfatti e ci fa piacere. La risposta dei ragazzi è stata eccellente”.

Il format, curato dalla Peaktime, utilizza il concetto di gara fra studenti per trasferire in maniera coinvolgente valori e nozioni proposti su ambiente, energia, recupero e riciclo e vede fra i partner, sul tema della cittadinanza attiva, anche l’Avis e domande specifiche anche sulla donazione di sangue.

“Un format coinvolgente che con le nuove tecnologie sanno conquistare l’attenzione delle giovani generazioni cui con questo progetto viene chiesto di collaborare e di essere sensibili in prima persona nei confronti delle tematiche ambientali” ha sottolineato il consigliere comunale Massimo Monteleone, che ha collaborato nell’attuazione e nel coordinamento del progetto stesso.

Chi vincerà le singole eliminatorie del contest fra scuole (che verrà trasmesso sulle frequenze della televisione regionale E’tv Marche) parteciperà alla finalissima regionale.

Lunedì 20 novembre sarà la volta della registrazione del game show con gli alunni della media Fracassetti di via Visconti d’Oleggio.

L’iniziativa si inserisce nella progettualità che l’Amministrazione Comunale – Assessorato all’Ambiente ha sin dall’inizio programmato per agevolare percorsi di educazione e di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente dei giovani e che si somma ad una serie di iniziative passate come, solo per citarne alcune, la Bandiera Verde con la scuola di Lido per le attività contro gli sprechi alimentari, la bandiera verde di Torre di Palme con gli alunni delle medie guide turistiche in erba, il progetto di etichettature dalle essenze arboree del Girfalco che ha permesso alla scuola Sapienza di conseguire l’ambito riconoscimento della Ecoschool, senza dimenticare  le visite in discarica, il progetto che ha visto alcuni istituti partecipare alle piantumazioni di nuove essenze in tutta la città, l’iniziativa “Un bosco per la città”, il progetto alimentare sul consumo di pesce fresco dell’Adriatico nelle mense, le Case dell’Acqua per diminuire i rifiuti in plastica (insegnando ai bambini il sistema del riciclo e riuso nonché a bere acqua locale).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti