SANT’ELPIDIO A MARE – L’ASD Emmont Volley ha ricevuto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) il via libera per intraprendere il percorso biennale che la porterà a diventare Scuola Federale di Pallavolo.
Un traguardo importante, quello ottenuto dalla Emmont che è stato ufficializzato questa mattina nella sala del Consiglio Comunale dal Presidente della FIPAV Marche Franco Brasili, del delegato Coni di Fermo Vincenzo Garino, del consigliere FIPAV Lorenzo Giacobbi nonché dai rappresentanti della Emmont Volley Marco Fabi (presidente), Emanuele Monti (direttore sportivo), Gianluca Luchetti (direttore tecnico), Giulia Penza (responsabile progetti scuola), Gemina Damiani (pedagogista).
Accolti dal vice sindaco Mirco Romanelli, dall’assessore allo sport Matteo Verdecchia e dall’assessore alle politiche sociali Gioia Corvaro, gli ospiti hanno comunicato l’intenzione di lavorare per fare di Sant’Elpidio a Mare un Centro di Aggiornamento e Qualificazione Tecnica Giovanile nonché sede di eventi pallavolistici nazionali.
A deporre a favore di tale scelta è stata l’attività portata avanti dalla Emmont nel territorio nonché la disponibilità di ottime strutture sia in termini logistici che di accoglienza. Inoltre, si è trovato terreno fertile anche in un’amministrazione comunale con una precisa visione dello sport quale strumento privilegiato di crescita fisica e personale dei più giovani e volta a favorire la pratica sportiva in ogni sua forma.
“I comitati Fivap delle Marche – si legge nel documento presentato agli amministratori – svolgono un intenso lavoro di qualificazione e promozione giovanile con l’obiettivo di migliorare i percorsi di crescita umana e tecnica di centinaia di ragazzi e ragazze da tutta la regione. Per la riuscita dell’intensa e capillare attività che ogni anno si mette in atto, è fondamentale l’individuazione di soluzioni logistiche ottimali per società e famiglie. È per questo motivo che, già nella passata stagione, il Centro di Qualificazione Atleti ed il Settore Scuola e Promozione della FIPAV hanno individuato nelle palestre di Casette d’Ete e Cascinare, due valide risposte sia in termini logistici che di accoglienza, riscontrando apprezzamenti da parte dei partecipanti”.
“Il puntale svolgimento degli eventi è stato reso possibile dall’impagabile lavoro svolto dalla locale ASD Emmont Volley – prosegue il testo -, una società che sta dimostrando anno dopo anno di riuscire a coniugare qualità e quantità nei settori giovanili e campionati di serie, coinvolgendo centinaia di atleti (e quindi famiglie) di Sant’Elpidio a Mare e comuni limitrofi. È uno dei motivi per cui l’ASD Emmont Volley ha ricevuto dalla FIPAV il via libera per intraprendere il percorso biennale che la porterà a diventare Scuola Federale di Pallavolo. Proprio nel prossimo biennio, i Comitati delle Marche intendono rinnovare la scelta dei due impianti di Sant’Elpidio a Mare come sedi dell’attività di qualificazione e promozione della FIPAV, grazie alla collaborazione in loco della ASD Emmont Volley”.
L’incontro di oggi è stato pensato per stringere ancora di più i rapporti tra l’ente comunale, la Federazione e la società in un lavoro di squadra che possa portare, in primis, benefici alla collettività.
Il presidente della FIPAV Marche Franco Brasili nel congratularsi con la Emmont Volley per l’attività portata avanti, ha raccomandato ai suoi rappresentanti di continuare sempre a porre, davanti a tutto, il vero spirito della pallavolo: gioco, prima di tutto; divertimento prima che agonismo. “Sono certo di ritrovare nell’amministrazione comunale il valido sostegno che ha sempre contraddistinto, negli ultimi anni, le iniziative di volley nel vostro comune”, ha detto Brasili nel rivolgersi agli amministratori, restando poi a disposizione per condividere idee, progetti ed appuntamenti nel territorio.
“Il fatto che le nostre strutture sportive e la società che vi opera siano stati scelti per una così importante novità – ha rincalzato il vice sindaco Romanelli – è per noi motivo di orgoglio e di vanto. Sono convinto che focalizzare le attenzioni sui settori giovanili sia di fondamentale importanza in ogni disciplina sportiva perché quello che si impara da piccoli poi lo si porta dentro per sempre”.
“Ho sempre creduto nello sport non solo come pratica di una disciplina sportiva ma anche come valenza sociale e aggregativa – ha aggiunto l’assessore Verdecchia – e le famiglie hanno bisogno di poter contare su ambienti sicuri e nei quali operano persone preparate. La notizia che ci viene data oggi sottolinea, ancora una volta, la grande vocazione sportiva della nostra città che può vantare società ben organizzate e che lavorano bene su più fronti, contando su strutture che possono fare la differenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati