Domani 8 Dicembre si terranno a Falerone i Mercatini di Natale (X° Edizione), location addobbata in maniera fantastica da parte dei cittadini di Falerone coadiuvati dalla Amministrazione Comunale, ne rimarrete incantati.
Uno sforzo notevole che ha visto i residenti impegnarsi da due mesi a questa parte per la buona riuscita della festa. Suggestive le casette in legno, prodotte artigianalmente e che già hanno attirato la curiosità dei Comuni limitrofi. La giornata sarà allietata dalla presenza di zampognari che suoneranno lungo le vie del Paese.
La manifestazione avrà inizio dalle 9 e si chiuderà alle 22. Saranno 28 gli espositori che animeranno con i loro prodotti artigianali le vie del centro storico di Falerone, presente la casetta di Babbo Natale dove i più piccoli faranno la conoscenza di Santa Claus e potranno spedire le letterine, per la parte eno-gastronomica venite ad assaggiare il famoso Vin Brulè bianco (ricetta segreta della Sig.ra Elena), la zuppa del contadino, i panini con il prosciutto Faleria tagliato a mano e la porchetta artigianale, le castagne e il vino cotto, i dolci tipici e per concludere sua Maestà “Lu Serpe” dolce tipico Natalizio, ricetta originale delle donne di Falerone (tutto il resto è solo imitazione). “Se volete assaggiare queste prelibatezze – spiegano gli organizzatori – venite a trovarci a Falerone, è un modo per far ripartire il paese dopo la terribile scossa di terremoto e ringraziare questi volontari che tanto si sono adoperati per la buona riuscita della festa. Vi aspettiamo numerosi”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati