Inaugurazione della mostra “Natale d’Arte” dedicata a Fausto Luzi

PEDASO - Luzi, artista vanto del territorio marchigiano, è nato a Capodarco di Fermo, nel 1940, vive e lavora a Porto San Giorgio

Importante appuntamento con l’arte a Pedaso. Venerdì 15 Dicembre, alle ore 18, presso la Sala Bimp sotto il vecchio Municipio, avrà luogo l’inaugurazione di ”Natale d’Arte”, mostra dedicata a Fausto Luzi.
Luzi, artista vanto del territorio marchigiano, è nato a Capodarco di Fermo, nel 1940, vive e lavora a Porto San Giorgio. Il maggior impegno artistico che egli da sempre si propone è quello della leggerezza: di rifuggire l’ampollosità e la retorica attraverso una leggerezza stringata, lieve volta alla concisione ed anche alla poesia. Proprio la poesia è il clima in cui Luzi ama vivere i suoi momenti migliori, e a cui si rapporta per le sue astrazioni visive. Un clima che si ispira al paesaggio marchigiano e, al tempo stesso, all’infinito cosmico, seguendo una linea poetica già magnificamente tracciata da Leopardi a Licini. L’elemento misterioso, l’arcano, è quello che Luzi ama indagare con la sua arte e la sua lirica espressiva molto sentita. La sua visione è solo conseguenza di un immaginario costruito a misura delle proprie fantasie e inquietudini. Ha esposto le sue opere in numerose e prestgiose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero (Polonia, Svezia, Francia, Austria, Principato di Monaco )
Nel 1974 è stato premiato al “Premio Michetti” e nel 1989 premiato al “Premio Marche”.
L’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale, è realizzato a cura dell’Associazione Overart con l’importante partecipazione della Galleria Marcantoni. Il coordinatore è Carlo Cerquozzi.
L’eccezionalità dell’appuntamento è confermata dalla presentazione della mostra, affidata al Dottor Walter Scotucci, storico e grande conoscitore d’arte (amico personale di Vittorio Sgarbi) nonché vicepresidente nazionale Archeoclub d’Italia. Seguirà poi l’intervento della Dottoressa Laura Bertini.
“È un’occasione unica , il commento del Vicesindaco e Assessore alla cultura Carlo Maria Bruti , la nostra amministrazione è felice ed orgogliosa di essere riuscita ad organizzare un evento di tale rilievo”.

La mostra sarà visitabile dal 15 Dicembre fino al 5 Gennaio (Natale chiuso). Orari 17-19. Ingresso Libero


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti