L’Amministrazione comunale ha deciso di affidare nuovamente la gestione del Rifugio Città di Amandola, sito a 1.200 metri di altezza in località Campolungo, al Cai di Amandola.
La scadenza della convenzione a fine anno ha offerto al sindaco Adolfo Marinangeli l’occasione di rinnovare la fiducia al dinamico ed esperto presidente Claudio Sirocchi e a tutti i suoi collaboratori.
“Ringrazio il sindaco Marinangeli per questa grande dimostrazione di stima – ha dichiarato il presidente Sirocchi -. Sono molte le idee ed i progetti per le diverse stagioni di turistiche di quest’anno. Innanzitutto, nel periodo invernale la strada sarà aperta fino all’incrocio con Valle Caprina, in modo da lasciare liberi ed immacolati gli altri 5 km di percorso per coloro che vorranno divertirsi con sci da fondo, slittini o ciaspole. Vogliamo inoltre provvedere a sistemare i bracieri, le panchine e tutto ciò che è stato rovinato dal maltempo dello scorso anno. Uno degli obiettivi più ambiziosi è quello della riapertura delle piste da fondo a Campolungo, questo se riusciremo ad acquistare insieme al comune una motoslitta. Il nostro intento principale è quello di rendere l’ambiente più accogliente per attirare il maggior numero possibile di turisti e far conoscere i Sibillini e il nostro meraviglioso territorio”.
Il rifugio situato ai piedi del Monte Amandola è anche il punto di partenza per molte escursioni sui Monti Sibillini. “Abbiamo in programma diversi progetti per questa primavera, a partire dalla riapertura dei percorsi , a piedi o in mountain bike, che verranno proposti ai visitatori – continua Sirocchi -. Saremo a disposizione nei weeekend e le festività fino a Maggio, mentre da Giugno a Settembre, sarà aperto tutti i giorni della settimana . I nostri itinerari sono comunque tutti consultabili sul sito www.caiamandola.it oppure sulla pagina Facebook”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati