Da sin. Luca Perini, Daniela Talamonti e Cristiano Lollo
Un fantastico week end iniziato con master class di Qi Well quella svoltasi venerdì 23 febbraio ore 20.15 alla asd Dspin con il professor Cristiano Lollo e conclusosi con corso di ginnastica posturale metodo Mezieres con il professor Luca Perini. Quali sono le caratteristiche del nuovo progetto Qi Well? Così come Olistic Workout, anche questo nuovo format – fa sapere Daniela Talamonti, titolare del centro Dspin di Marina di Altidona che ha ospitato i due eventi – è stato un mix di tre diverse proposte. La prima parte della lezione una forma di Qi Gong o di Tai Chi (modificata in modo da essere fruibile anche per un pubblico neofita) che verrà sviluppata e “montata” con la metodologia ‘add on’ (o ad aggiungere). La seconda parte della lezione, prevede esercizi di stretching dei meridiani, di mobilizzazione e di decompressione del rachide, e di ginnastica antalgica. La terza parte infine dedicata al riallineamento posturale globale utilizzando esercizi presi principalmente dai metodi Mezières e Suchard. Anche in questo format c’è stata una parte finale dedicata a tecniche respiratorie e visualizzazioni atte e finalizzate al raggiungimento di un rilassamento psicofisico“. e nei due giorni seguenti corso di ginnastica posturale metodo Mezieres con il professor Luca Perini: “Nel corso abbiamo inserito – spiega Daniela Talamonti – elementi del metodo del personal training, approfondimenti anatomo funzionali, l’approfondimento delle principali patologie e le impostazioni e le correzioni della postura. Non posso non porre enfasi sul fatto che un piccolo centro di provincia abbia avuto l’onore e il privilegio di ospitare dei docenti di indiscussa fama nazionale e tra i massimi rappresentanti delle discipline olistiche come il professor Lollo e del metodo posturale Mezieres come il professor Perini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati