L’Imprenditore Guido Di Stefano e il salumificio Sano di Accumoli
La quinta edizione del reality di Rai 2, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, volge al termine e vuole chiudere in bellezza con una puntata dedicata ad un’azienda colpita dai terremoti del 2016.
Il salumificio Sano di Accumoli, tra i monti della Laga e i monti Sibillini, azienda fondata da Gianfranco Castelli nel 1984, specializzata nella produzione di prosciutti e salumi, sarà il palcoscenico della puntata che andrà in onda lunedì 26 marzo alle ore 21,20.
Sito in una delle zone del centro Italia più colpite dalle scosse, lo stabilimento ha proseguito la sua attività trasmettendo un forte segnale e una grande voglia di non arrendersi e andare avanti nonostante gli avvenimenti.
L’imprenditore, Guido Di Stefano, del maglificio Gran Sasso
Il titolare del salumificio sarebbe stato troppo riconoscibile così, per mostrare solidarietà agli abitanti delle zone terremotate, sono stati chiamati 5 “boss” delle precedenti edizioni del programma che si fingeranno operai dell’azienda accanto ai 5 dipendenti effettivi: Bachisio Ledda di Mail Box, Eugenio Preatori della catena di Hotel Domina, Guido Di Stefano del Maglificio Gran Sasso, Giuseppe Di Martino del pastificio Di Martino, e Federico Lombardo dell’azienda vinicola Firriato.
Chi sarà impegnato a marchiare i prosciutti a fuoco e lucidare la cotenna, chi avrà il compito di selezionare la carne e pulire i locali, chi curerà l’insaccamento dei salumi e così via fino ad arrivare al confezionamento dei prodotti. Quei prodotti che, nonostante tutto, possono ancora essere gustati a tavola. Al centro della puntata saranno i racconti di persone che continuano ad affrontare il lavoro con positività e dedizione e che non rinunciano a guardare al futuro.
Il salumificio Sano di Accumoli
di Eraldo Di Stefano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati