Torna lo Street Food Festival:
Porto San Giorgio capitale dei sapori

PORTO SAN GIORGIO - Un viaggio attraverso i sapori che vedrà 20 truck delle migliori cucine nazionali e internazionali e 4 birrifici invadere viale Buozzi per regalare al pubblico momenti indimenticabili

A Porto San Giorgio sale l’attesa per la 3° edizione dello ‘Street Food Festival’, appuntamento immancabile, che dal 12 al 15 aprile animerà la città con musica, divertimento e cibo di ottima qualità.

L’associazione culturale Gente di Strada,  da anni attiva nella promozione di eventi basati sulla cultura del buon cibo,  è già all’opera, e sta collaborando con l’Amministrazione Comunale per la realizzazione di un grande evento. Una manifestazione che si è ormai affermata come realtà di primo piano, in grado di trasformare Porto San Giorgio nella capitale del cibo di strada. “Lo scorso anno c’è stata un’affluenza che ha dell’incredibile – commenta Benito Mistichelli, presidente dell’associazione – 70.000 persone in soli 4 giorni. E quest’anno puntiamo a fare ancora meglio, mettendo la qualità dei prodotti e il divertimento al centro della rassegna”.

Tante sorprese per questa nuova edizione, un viaggio attraverso i sapori che vedrà 20 truck delle migliori cucine nazionali e internazionali e 4 birrifici invadere viale Buozzi per regalare al pubblico momenti indimenticabili. Un tuffo nelle prelibatezze gastronomiche, ma anche un tuffo nel passato. Come lo scorso anno, infatti, è previsto il pagamento in lire. Ai consumatori sarà offerta la possibilità di cambiare gli euro con le vecchie monete, disponibili al punto cassa e necessarie per procedere all’acquisto dei prodotti. Il format sarà quello di 1 euro = mille lire, espediente goliardico ideato per rendere l’appuntamento col gusto un’esperienza magica e irripetibile.

Ma non sarà solo il palato a restare soddisfatto. A fare da cornice al festival dei sapori ci sarà anche il festival musicale, che vedrà sul palco alcune tra le migliori band del panorama locale e nazionale: dal Progetto Malafè ai Pupazzi, passando per Gallo Team, Glosie e Dj Aladin di Radio Dj. E poi il ludobus per i bambini con animatori e giochi in legno, artisti di strada che stupiranno il pubblico con sorprendenti spettacoli e molto altro ancora.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti