‘Mi sei simpatico a pelle’:
al via il progetto di dermatologia
nelle scuole

Grazie alla collaborazione con il dott. Lorenzo Morresi, dirigente dell’unità operativa di dermatologia dell’Inrca di Fermo, e al supporto del distretto sanitario dell’Area Vasta IV, diretto dal dott. Vincenzo Rea, hanno inizio gli incontri con i giovani studenti secondo il progetto dell’Ambito XX.

Dott. Lorenzo Morresi

 

di Nunzia Eleuteri

 

Da oggi, ogni sabato mattina e venerdì pomeriggio, le classi quarte delle scuole elementari di Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano avranno occasione di approfondire la conoscenza della pelle e il tema della prevenzione del melanoma, grazie alla presenza del dermatologo Lorenzo Morresi, dirigente dell’unità operativa di dermatologia dell’Inrca di Fermo.

 

“Era un’idea che avevo da tempo e grazie alla condivisione di intenti con l’Area Vasta 4 e con l’Ambito scolastico XX si è potuta concretizzare – spiega il dott. Morresi – Gli incontri saranno con gli alunni delle quarte elementari. L’iniziativa ‘Mi sei simpatico a pelle’ è un modo con cui il dermatologo, seppur lavorando, torna a scuola e, tra i banchi, fa una chiacchierata con i bambini e mostra, attraverso la loro lavagna Lim, alcune diapositive. Parleremo di cosa sia la pelle, a cosa serva, come bisogna trattarla e quali sono i pericoli che corre o le malattie a cui può andare incontro. In due ore – continua Morresi – con una media di due classi alla volta, gli appuntamenti proseguiranno fino alla fine dell’anno scolastico. E’ la seconda volta che vado nelle scuole – conclude il dermatologo – e la considero una esperienza che arricchisce e dà nuove energie per smaltire le scorie della routine quotidiana fatta di problemi e malattie. Ben vengano il rumore e le urla dei bambini che con il loro sorriso riempiono il cuore”.

 

Dott. Vincenzo Rea, direttore del distretto sanitario

L’iniziativa, a carattere gratuito per quanto riguarda lo specialista, ha avuto il supporto logistico e i presìdi sanitari occorrenti del distretto Asur Area Vasta IV:“Abbiamo ripreso un progetto di screening nelle scuole primarie – sottolinea il direttore del distretto sanitario dott. Vincenzo Rea – progetto che ci è stato sollecitato dall’Ambito XX che ha individuato le scuole ad oggi coinvolte ed è finalizzato alla prevenzione dei tumori cutanei in particolare il melanoma. Ringraziamo il dott. Morresi per la sua disponibilità a titolo gratuito e l’Ambito XX per la collaborazione. La prevenzione non ha età ma ci impegniamo affinché inizi prima possibile”.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti