Coppe e medaglie al Trofeo Stardust
per la scuola di danza Onice

GROTTAZZOLINA - In trasferta a Ciampino, la scuola diretta da Chiara Claretti, Stefania Russo, Manuela Caporaletti, Martina Marchionni ed Alice Properzi fa il pieno di riconoscimenti in diverse categorie, seconda piazza per le più piccole, in gara nella categoria propedeutica

Pioggia di podi e soddisfazioni per Onice l’alchimia della danza di Grottazzolina, al trofeo Stardust disputato nei giorni scorsi all’Orion Club di Ciampino (Roma), organizzato dalla Stardust Asc danza. La manifestazione era aperta agli allievi delle scuole di ballo di tutta Italia. L’associazione diretta da Chiara Claretti, Stefania Russo, Manuela Caporaletti, Martina Marchionni ed Alice Properzi è rientrata dalla trasferta con una coppa ed una serie di ottimi risultati da parte degli allievi, che hanno ben figurato in diverse categorie.

Seconda piazza per le più piccole, nella categoria danza propedeutica, con Benedetta Fiè, Ludovica Maria Moretti, Ginevra Remia e Sofia Muccichini che hanno interpretato al meglio la coreografia dal titolo “Liberare l’anima” preparata da Stefania Russo.
Quinto posto nella danza moderna, invece, per l’allestimento “Sassi” di Chiara Claretti, interpretato da Kevin Ferro, Rubina Remia, Flora Remia e Martina Nucci.
Per la categoria hip hop Manuela Caporaletti ed Alice Properzi hanno realizzato le coreografie che hanno portato, tra gli under 11, Benedetta Pizzuti terza nell’individuale, Kevin Ferro e Sara Cumerlato nel duo, mentre Silvia Azzuro, Silvia Felici e Sara Grazioli si sono esibite nei gruppi under 15 classe C-star.
Altro podio per Stefania Russo e Martina Marchionni che hanno ballato New Day, ideata da Chiara Claretti, che ha raggiunto un altro terzo posto tra gli under 16. Alla delegazione in gara a Ciampino anche Ilaria Savarese e Diego D’Amico come solisti, per le coreografie di Martina Marchionni e Chiara Claretti.
Come sigillo ad una giornata ricca di soddisfazioni, Onice ha portato a casa anche una coppa, assegnata dagli organizzatori, come riconoscimento al gruppo arrivato da più lontano per la categoria propedeutica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti