Test di guida per gli autisti
della Misericordia (Foto e Video)

MONTEGIORGIO - Prove pratica in vista degli esami di giugno. E chi li supererà verrà iscritto all'albo nazionale degli autisti d'emergenza delle Misericordie
Un momento del test di guida della Misericordia

Guidare un’ambulanza. Non facile, anzi un’esperienza carica di mille responsabilità, tra innumerevoli ostacoli. Ci si trova a cavallo tra la vita della persona soccorsa, quella di tutti coloro che si trovano in strada e quella dell’equipaggio a bordo. Ecco perché la Misericordia di Montegiorgio ieri ha effettuato le prove per l’esame generale di guida che si terrà a giugno con istruttori confederali delle Misericordie d’Italia. Si tratta di un esame scritto e pratico. Alla fine del test gli aspiranti autisti riceveranno un attestato di autista di emergenze delle Misericordie d’Italia e verranno iscritti all’albo nazionale, proprio degli autisti d’emergenza delle Misericordie. Il corso teorico di formazione dura 60 ore. Da lì si passa all’esame finale. E ieri gli aspiranti autisti si sono esercitati tra birilli e frenate sotto la guida degli istruttori confederali Giuseppe Mariani e Massimo Petrelli. Prove non facili, quelle di ieri, con un fondo stradale bagnato. Ma gli autisti delle emergenze devono essere pronti e preparati a tutto.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti