Vagnoni, Sebastiani, Comotto e Matic al termine della conferenza stampa di presentazione
PORTO SANT’ELPIDIO – L’assessore al turismo Milena Sebastiani, inarrestabile ed attivissima nella promozione del territorio (nonché ex plurimaratoneta), non poteva che accogliere con entusiasmo la ottava edizione della gara di Triathlon organizzata in collaborazione con la Minerva Roma in arrivo nel prossimo week end, primo di giugno.
Marco Comotto, vicepresidente della Fitri (Federazione Italiana Triathlon) è onorato di portare uno degli sport più entusiasmanti da vedere (e più impegnativo da praticare) nella città rivierasca, con la quale è stato siglato un contratto triennale.
Pertanto Porto Sant’Elpidio sarà fino al 2020 vetrina nazionale delle tre discipline (nuoto-bici-corsa). “Ogni anno noto un impegno sempre maggiore dell’amministrazione comunale che sta dando lustro a questa manifestazione, portandola a livelli alti, paragonabile alla gara di Bardolino”, dice Comotto, complimentandosi non solo per gli allestimenti con cui è stata attrezzata l’ex area Orfeo Serafini, centro nevralgico delle varie gare, ma anche per tutti gli eventi collaterali che contribuiscono a puntare i riflettori su questo appassionante sport.
“Luci che si accendono anche su tutto il territorio”, aggiunge la Sebastiani, visto il flusso di circa 15.000 persone in totale nei tre giorni dedicati allo sport: “Atleti veterani, piccoli campioncini (da 6 anni in su, che si sfideranno per i campionati nazionali nell’aquathlon e nel duathlon, tuffandosi nelle acque dell’adriatico), studenti delle scuole medie inferiori, superiori e universitari, provenienti da tutta Italia, coloreranno con le loro divise la città ed i comuni limitrofi potendone apprezzare l’ospitalità e l’indubbio fascino”.
Il programma è ricchissimo di appuntamenti, per non lasciare spazio alla noia, e per dare a tutti la possibilità non solo di vedere quanto sia spettacolare questa forma di movimento, ma anche per parteciparvi attivamente, con la Maratonina notturna del venerdì e per godere di momenti di spettacolo come quello di sabato sera, Sport Elegance, suggestivo connubio di moda, danza e musica in dj session fino a tarda notte.
Spiega infatti Maja Matic che “non poteva esserci occasione migliore per esaltare il corpo e la sua bellezza: abbiamo pensato che nella serata di sabato sarebbe stato bello intrattenere atleti e pubblico mettendo in campo un’altra competizione, quello degli stilisti della Poliarte, le cui creazioni sfileranno in mezzo ad esibizioni di danza e ritmica, per celebrare il movimento del nostro corpo a 360 gradi”.
“Questo è un evento unico nel suo genere perché in esso sono concentrati tutti i valori che lo sport è in grado di trasmettere, tra cui lo stare insieme e l’avere cura della propria salute”, ribadisce Giampiero Vagnoni, che con il gruppo Podistico della Croce Verde organizza per il terzo anno la Maratonina dei mille e della solidarietà, una gara non competitiva (ma non per questo priva di premi e di divertimento) che partirà alle 21 di venerdì, sempre dall’area Serafini, con due percorsi, uno da 8 km e uno da 3,7 km.
Valori, quelli solidali e sociali, che si esprimeranno al meglio durante la gara di parathriatlon, dove 35 triatleti diversamente abili disputeranno i campionati italiani assoluti godendo del tifo di un pubblico numerosissimo.
Il fitto programma in maniera dettagliata nel sito www.portosantelpidiotriathlon.it e nelle seguenti locandine.
Silvia Remoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati