Giovanna Taffetani con l’assessore Monica Leoni
di Pierpaolo Pierleoni
La prima notizia è che Porto Sant’Elpidio, anche per il 2018, potrà fregiarsi del titolo di Città che legge, riconosciuto da Anci e Ministero dei beni culturali. La seconda è che è pronta la rassegna #LeggerEstate, che esordirà con un big della narrativa italiana: Paolo Giordano, in arrivo l’11 giugno a Villa Murri. A presentare il festival l’assessore alla cultura Monica Leoni e Giovanna Taffetani, titolare della libreria Il gatto con gli stivali.
“Ci è appena arrivata la conferma del titolo di Cità che legge – annuncia la Leoni – Siamo al 107esimo posto tra tutti i Comuni italiani. Siamo orgogliosi di fregiarci di questo riconoscimento, frutto di tante iniziative e di un fermento culturale importante”. “Non è un titolo regalato – assicura Taffetani – occorre mettere in campo numerose attività di promozione ed avere requisiti seri per ottenerlo. Porto Sant’Elpidio sta sviluppando una fascia, orientativamente dagli 8 ai 16 anni, molto attenta alla lettura, vedo ragazzi che vengono in libreria con uno spiccato interesse, leggono, valutano la qualità delle opere, sviluppano in modo critico i loro gusti”.
Tornando a #LeggerEstate, l’anteprima porterà Paolo Giordano a parlare del suo ultimo romanzo, appena uscito: Divorare il cielo. L’autore del bestseller La solitudine dei numeri primi tornerà con “un libro che rappresenta il salto di maturità, di profondità, di analisi dei personaggi e dei sentimenti” osserva Taffetani. “Sarà per il momento l’unica tappa nelle Marche di Giordano, ne siamo onorati” aggiunge Monica Leoni.
Il calendario della rassegna, a cavallo tra luglio ed agosto, è in fase di ultimazione, anche per l’attesa della cinquina di finalisti al premio Strega. Le date già fissate sono quelle di Letizia Pezzali, che arriverà il 27 luglio a parlare del suo romanzo Lealtà; Barbara Fiorio il 30 luglio con Vittoria, edito da Feltrinelli, e Romana Petri, che presenterà il 10 agosto Il cane del Klondike. Tornerà, ma l’appuntamento è da calendarizzare, anche Nicolai Lilin. “Saranno tutti appuntamenti accomunati dall’alta qualità narrativa” conclude l’assessore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati