Ipotesi nuovo girone B. Sono indicate anche le squadre ancora in corsa per i playoff promozione in B (come la Samb) o quelle che potrebbero essere ripescate dalla serie D (in corsivo)
FERMO – I nuovi gironi di serie C per la prossima stagione 2018/19 avranno perimetrazione diversa rispetto al campionato appena concluso?
La Lega Pro starebbe studiando e valutando questa ipotesi, i raggruppamenti A e B avrebbero uno sviluppo in orizzontale (osservando la carta geografica), un po’ come la serie C2 di anni fa. Per il girone C invece cambierà ben poco.
Le marchigiane sarebbero incluse in un raggruppamento (girone B) con nuove avversarie di Umbria, Toscana e Lazio e non più con quelle di Emilia-Romagna (salvo forse il solo Rimini), Triveneto e parte della Lombardia. La Sardegna andrebbe nel girone A (che comprenderebbe club dal Piemonte al Friuli), probabilmente per più comodi collegamenti aerei col nord Italia.
Non è facile dire se sarà o meno un vantaggio per le squadre come la Fermana, perché sebbene la Toscana sia chilometricamente più vicina di Alto Adige o Friuli, non è però collegata molto comodamente dal punto di vista stradale. Si perderanno avversarie molto ambiziose e forti come il Vicenza, ma con le toscane la Fermana ci giocò molte volte in C2 e in interregionale negli anni ’90 ed erano egualmente avversarie ostiche.
I canarini tornerebbero ad incontrare squadre che non incrociano da tanto tempo. Il ritorno più interessante e suggestivo è quello della Ternana, appena retrocessa dalla serie B. Dopo una breve assenza torna il derby regionale con Vis Pesaro e, in caso di ripescaggio, forse anche quello con il Matelica (vincitrice di un playoff in D) che in questo caso dovrebbe giocare all’Helvia Recina di Macerata.
Il Presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina
A differenza di quanto accaduto nell’annata appena conclusa (gironi partiti a 19 squadre con il gruppo B, quello della Fermana, terminato con 18 dopo la radiazione del Modena), il format del prossimo torneo di serie C 2018-19 – da quanto reso noto dal presidente della Lega Pro Gabriele Gravina – sarà di 20 squadre per ognuno dei tre gironi.
Nel caso in cui non si riesca ad arrivare al suddetto numero di club a causa di mancate iscrizioni o nemmeno con i ripescaggi delle vincenti dei playoff di serie D, ci dovrebbe essere l’inserimento di qualche squadra “B” dei club di serie A (nel caso del nostro girone sarebbero Roma, Lazio o Fiorentina), novità assoluta già anticipata settimane fa dallo stesso Gravina e che sta facendo già molto discutere; si tratterebbe di compagini formate quasi esclusivamente da under 21 dei vivai degli stessi club.
In ogni caso è ancora tutto da decidere, siamo nel campo delle ipotesi e delle valutazioni; anche per questo fronte, come per quello del calciomercato e della costruzione della nuova squadra gialloblù, tutto è ancora molto fluido e la maggioranza delle cose si cristallizzerà solo tra fine giugno e metà luglio.
Paolo Bartolomei
IPOTESI ORGANICO DEL
GIRONE B DI SERIE C 2018-19
Confermate:
MARCHE: Fano, Fermana, (Samb ? *)
ABRUZZO: Teramo
UMBRIA: Gubbio
TOSCANA: Arezzo, Carrarese, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Prato, Pontedera, (Siena? *)
LAZIO: (Viterbese? *)
(* Ancora in corsa nei play off per la promozione in serie B)
Retrocesse dalla serie B:
UMBRIA: Ternana
Promosse dalla serie D:
EMILIA-ROMAGNA: Rimini
MARCHE: Vis Pesaro
LAZIO: Rieti
Vincitrici play off serie D (in graduatoria per eventuali ripescaggi):
Imolese, Ponsacco, Matelica, Albalonga
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati