FOTO-SEGNALAZIONI
La storica via del Bastione diventa un parcheggio selvaggio

FERMO - "Ci sarebbero anche delle panchine ma non ci si siede più nessuno perché nessuno vuole rischiare la vita sedendosi in un parcheggio con un via vai di auto pazzesco e di pulmini"

Sono un residente della zona e mi addolora profondamente vedere come è ridotta Via del Bastione una delle pochissime vie rimaste delle antichissime mura castellane medioevali di Fermo. E’ praticamente, come si può vedere dalle foto, un parcheggio a cielo aperto in pienissimo centro storico appena sotto Piazza del Popolo.

Il problema è esploso da quando la precedente amministrazione ha messo i parchimetri nella via sotto l’hotel Astoria.  Chi non vuole pagare lascia la propria auto in questa bellissima via, tra l’altro antichissima, dove le persone anziane usavano passeggiare vista anche la bellissima vista sui Sibillini, sempre assolata esposta a sud dal mattino alla sera. Ci sarebbero anche delle panchine ma non ci si siede più nessuno perché nessuno vuole rischiare la vita sedendosi in un parcheggio con un via vai di auto pazzesco e di pulmini.

In estate la situazione diventa drammatica in quanto tutto vogliono arrivare più vicino possibile all’ascensore che la collega con la vicina Piazza del Popolo. A tutto questo aggiungiamo che le mura castellane non sono più pulite da decenni nonostante le ripetute sollecitazioni. Le piante murarie sopra ex centro sollievo sono diventate dei veri e propri arbusti e stanno spaccando tutta la recinzione muraria che ripeto è medioevale. Spero al più presto che il problema venga risolto mettendo dei paletti lungo tutta la via per non far  parcheggiare e che venga almeno pulita una volta all’anno tutta la cinta muraria. Evitando il parcheggio verrebbe scongiurato anche il problema relativo a molti tossicodipendenti che scelgono la strada come luogo dove drogarsi.

PER INVIARE LE VOSTRE SEGNALAZIONI FIRMATE: REDAZIONE@CRONACHEFERMANE.IT


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti