Il Prefetto di Fermo Maria Luisa D’Alessandro ha visitato oggi i comuni del distretto del cappello. Prima tappa a Massa Fermana dove ad accoglierla c’era il sindaco Gilberto Caraceni che, dopo un incontro presso il suo ufficio, le ha fatto vedere la pinacoteca civica, in questo periodo prima del dipinto del Rubens in prestito a Fermo in occasione della mosta a San Filippo Neri.
Seconda tappa a Montappone dove ad accogliere Maria Luisa D’Alessandro c’era il sindaco Mauro Ferranti. Immancabile la visita al Museo del Cappello, una vera e propria enciclopedia storica del settore. Una tappa che è stata anche l’occasione per far visita ad alcune importanti aziende dei due territori comunali dove il Prefetto, accompagnata dai rispettivi sindaci, ha potuto ringraziare i titolari delle imprese e il loro personale per il lavoro di altissimo livello che ogni giorno compiono nella produzione di cappelli, veri gioielli e volano per l’economia locale. Un esempio da esportare, ha ribadito il Prefetto, per la laboriosità di chi li realizza e il grande spirito di sacrificio che accompagna la creazione di ogni prodotto artistico.
Prefetto D’Alessandro che ha avuto, tra l’altro anche modo di esprimere la vicinanza dell’Ufficio Territoriale del Governo e la propria solidarietà al titolare della Sorbatti Srl, interessata ieri da un incendio all’ultimo piano della fabbrica. Una mattinata che si è conclusa con un pranzo insieme a sindaci e imprenditori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati