Il presidente della Sangiustese Andrea Tosoni
MONTEGRANARO – Oltre alla Prima squadra (impegnata nel girone F di Serie D) e alla Juniores nazionale maceratesi, l’ambizione della Sangiustese è quella di ricreare un nuovo vivaio rossoblù.
E il punto di partenza è il rafforzamento del canale che lega la squadra del presidente Tosoni e la Veregrense, società di Montegranaro che si occupa del settore giovanile. Dopo l’approdo nella formazione Juniores nazionale rossoblu dei 2001 Alessandro Girotti e Giuseppe Mastrillo e dei 2002 William Apolloni e Leonardo Rogani, con la promozione in prima squadra di Mohamed Yattarà, anche lui giunto la scorsa stagione dal vivaio montegranarese, in questa stagione si stringono ulteriormente i rapporti che legano le due compagini.
La Veregrense da diversi anni forma tanti ragazzi del territorio, ricercando per loro il migliore futuro possibile, attraverso una buona serie di rapporti non esclusivi con varie realtà, anche professionistiche. Il rapporto di fiducia reciproca instaurato con la società rossoblù va in questa direzione. Nonostante il canale di sbocco diretto sia rappresentato dal Montegranaro Calcio e dalla Dinamo Veregra, di sicuro la Sangiustese può rappresentare la categoria di accesso ai campionati nazionali per tanti ragazzi giunti a fine percorso nel settore giovanile della Veregrense stessa.
Il rapporto potrebbe ulteriormente rafforzarsi con l’istituzione di una squadra di Giovanissimi (classe ’04-’05) a nome Sangiustese in cui confluirebbero tanti giocatori provenienti sia dalla Veregrense che dal territorio limitrofo. Un punto di partenza importante per la creazione di un vivaio da cui la prima squadra maceratese possa attingere per il prestigioso campionato interregionale, valorizzando ragazzi che siano espressione del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati