Vigili del Fuoco Volontari: la precisazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

VIGILI DEL FUOCO - Si specifica che i Volontari dei Vigili del Fuoco iscritti all’omonima Associazione, non fanno capo in nessun modo al Ministero dell’Interno né al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in quanto la loro attività potrebbe essere riconducibile a quella della Protezione Civile che invece fa capo alla Presidenza del Consiglio e alle Regioni

 

Riceviamo e pubblichiamo le precisazioni del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli in relazione all’articolo ‘Vigili del Fuoco Volontari, taglio del nastro per la nuova sede: Operativi nell’antincendio‘ .

In merito all’articolo apparso su questa testata giornalistica il 20 settembre u.s. dal titolo “Vigili del Fuoco Volontari, taglio del nastro per la nuova sede: Operativi nell’antincendio”, questo Comando ha il dovere istituzionale di rettificare quanto in esso riportato per evidenti distorsioni di alcuni aspetti che potrebbero ledere l’immagine del Corpo Nazionale dei Vigili dei Fuoco.

Innanzitutto si specifica che i Volontari dei Vigili del Fuoco iscritti all’omonima Associazione, non fanno capo in nessun modo al Ministero dell’Interno né al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in quanto la loro attività potrebbe essere riconducibile a quella della Protezione Civile che invece fa capo alla Presidenza del Consiglio e alle Regioni. Gli iscritti all’Associazione sono da considerarsi volontari della Protezione Civile che prestano servizio al di fuori di qualsiasi incarico formalizzato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

In secondo luogo i Vigili del Fuoco Volontari, per poter essere considerati appartenenti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, devono avere un decreto di nomina, devono aver superato un corso di addestramento iniziale presso i comandi prov.li VV.F., devono frequentare periodici corsi di addestramento pratico presso i comandi prov.li VV.F. e come indicato nel D.Lgs 29 maggio 2017 n. 97, devono essere iscritti in uno dei due elenchi previsti per il personale volontario.

Infine i Vigili del Fuoco Volontari iscritti in queste liste possono essere richiamati in servizio solo per le necessità dei Distaccamenti Volontari del Corpo Nazionale e per le necessità delle strutture centrali e periferiche del Corpo Nazionale. Inoltre, si esclude che i Vigili del Fuoco Volontari del Corpo Nazionale possano svolgere attività di vigilanza come addetti antincendio nelle manifestazioni pubbliche, in quanto questi servizi non sono di competenza del Corpo Nazionale.

Per quanto sopra questo Comando si ritiene estraneo da qualsiasi coinvolgimento nelle iniziative indicate nell’articolo che potrebbero ledere la reputazione del Corpo Nazionale, dei suoi dipendenti e anche quella dei Vigili del Fuoco Volontari regolarmente iscritti nelle liste indicate.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti