Vigili del Fuoco Volontari, taglio del nastro
per la nuova sede: “Operativi nell’antincendio”

FERMO - Domenica 30 settembre alle ore 11 inaugurazione dello spazio concesso dal Comune in Largo San Giuliano, all'interno dell'ex Asilo nido. La nostra intervista al presidente Samuele Santarelli

di Andrea Braconi

Da circa 5 mesi Samuele Santarelli è il nuovo presidente del gruppo della delegazione di Fermo dell’associazione Vigili del Fuoco Volontari. Subentrato a Roberto Pizzabiocca, Santarelli sta proseguendo un percorso sviluppato come progetto pilota della Protezione Civile, coordinato dalla sezione di Ancona, e che ad oggi conta 36 volontari. Proveniente dal mondo della Croce Verde, il responsabile del gruppo continua ad impegnarsi per migliorare il livello di formazione e la capacità di azione dei suoi uomini. Ma non nasconde – e non potrebbe essere altrimenti – una punta di orgoglio per un evento che segnerà in maniera indelebile la storia di questa realtà: l’inaugurazione della nuova sede, programmata per domenica 30 settembre a partire dalle ore 11.

“Vogliamo ringraziare l’Amministrazione comunale di Fermo che ci ha dato questa sede in Largo San Giuliano, all’interno dell’ex Asilo nido” rimarca Santarelli.

Quando nasce il vostro gruppo?

“Siamo nati due anni fa, abbiamo iniziato come servizio antincendio durante le manifestazioni e possiamo affermare che il gruppo sta crescendo molto. Ci siamo impegnati molto a livello di formazione e di corsi, sempre sull’antincendio, e abbiamo anche fatto il corso di antincendio boschivo, svolgendo parecchi servizi.”

Parliamo del rapporto con le istituzioni e soprattutto con la cittadinanza.

“In entrambi i casi è sicuramente un bellissimo rapporto quello che si è creato in questi due anni. E la cosa stimolante è che ci chiamano anche da altri Comuni, che apprezzano il nostro lavoro. Credo che questo sia legato alla professionalità che stiamo dimostrando. Non vogliamo passare per un’armata Brancaleone, ma piuttosto per un gruppo preciso, rispettoso e soprattutto operativo. Questo atteggiamento sta pagando e in molti ci dicono che stiamo lavorando bene.”

E riguardo al vostro rapporto con il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco?

“È un bel rapporto, soprattutto a livello di servizio di antincendio boschivo.”

Come si diventa Vigile del Fuoco Volontario?

“Basta venire in sede tutti i mercoledì alle 21. Lì può essere fatta l’iscrizione presentando un certificato medico e due foto. Successivamente, viene fatta una formazione specifica per preparare al meglio il personale.”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti