Associazione Vigili del Fuoco volontari, la replica del presidente nazionale Bonello

REPLICA - "Il personale della locale delegazione è regolarmente iscritto nel registro regionale di pc del volontariato della regione Marche e svolge in regola con le normative e autorizzazioni vigenti attività di antincendio boschivo."

Il presidente nazionale dell’Associazione vigili del fuoco  volontari Luca Bonello replica alle dichiarazioni del comandante provinciale del Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno e Fermo:

Il personale della locale delegazione è regolarmente iscritto nel registro regionale di pc del volontariato della regione Marche e svolge in regola con le normative e autorizzazioni vigenti attività di antincendio boschivo. Mai si è presentato come personale vvf tantomeno si è occupato del soccorso tecnico urgente di competenza del Corpo Nazionale. Le divise nelle foto richiamate, sono divise dismesse e quindi non più in dotazione al Corpo DONATE e consegnate direttamente dal Magazzino

Centrale alla nostra struttura come accade per altre realtà del volontariato di medesima matrice. Gli elmi (marca Sicor) sono di libera vendita e chiaramente non hanno effigie vvf come il resto della divisa che presenta esclusivamente loghi e fregi dell’Anvvfv previsti dalla sua costituzione nel lontano 1972 con erezione ad Ente Morale con Decreto a Presidente della Repubblica. Non sono noti i motivi per il Quale il Comandante Provinciale ha ritenuto opportuno promuovere tale azione anche sotto il profilo mediatico non avendo per altro mai interpellato la competente Sede Nazionale in merito, la quale sarebbe stata chiaramente in grado di fornire ogni utile delucidazione e risolvere eventuali incomprensioni attraverso i suoi rappresentanti territoriali. Domenica sarò presente all’inaugurazione della nuova sede di Fermo dove tra l’altro verrà presentata la nuova divisa da intervento adottata da tutti i nuclei di pc dell’ANVVFV, per altro già impiegata in occasione del sisma di Norcia. Tale modifica è stata necessaria proprio per offrire ai nostri volontari impegnati in particolari scenari, idonei capi rispetto a quelli precedentemente utilizzati che con ogni evidenza non avevano più le caratteristiche previste per il servizio offerto.

A margine di quanto sopra trattato, esprimo il mio personale sconcerto per l’ampia attenzione a questo caso locale, a mio giudizio poco rilevante per il personale vvf del Corpo Nazionale , in particolare quello volontario , dimenticandosi di accendere una luce sulle nuove disposizioni che il governo si appresta ad emanare, che vedrebbero a grande sorpresa, il ritorno dei richiami , in perfetta antitesi da quanto ampiamente sostenuto bipartisan da tutti gli esponenti politici prima e dopo le elezioni , in relazione alla Definitiva eliminazione del profilo del discontinuo dal Corpo Nazionale . Leggiamo infatti in questi giorni di un milione di euro per il 2018 e ben cinque milioni per il 2019 da destinare ai richiami. Della famosa assicurazione in caso d’infortunio grave, da tutti richiesta a viva voce, nulla. Lascio ai lettori ogni ulteriore considerazione“.

 

Vigili del Fuoco Volontari: la precisazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti