”La vittoria sul Pordenone
non cambia i nostri piani”,
parola di Flavio Destro

SERIE C - La Fermana è tornata al lavoro dopo l'ottima impresa corsara messa in atto domenica nella tana della capolista. Testa ora diretta all'impegno contro un Teramo in ottima salute. Il timoniere canarino prosegue: "La classifica è ottima ma non ci lasciamo distrarre da altri obiettivi che non siano i nostri". Diramato il programma di gare dalla decima alla tredicesima giornata

Flavio Destro, allenatore della Fermana FC

FERMO – La stanchezza per i 980 chilometri macinati in 24 ore (ovvero la distanza dal Bruno Recchioni allo stadio Ottavio Bottecchia di Pordenone) indubbiamente è stata più che ripagata dai 3 punti con cui la Fermana è tornata a casa riuscendo nell’impresa di battere la capolista, fino a domenica imbattuta.

In questi casi, come conferma mister Destro, il viaggio è meno lungo e la vittoria alleggerisce qualsiasi trasferta, per cui, i gialloblu oggi sono tornati ad allenarsi come da programma, guardando avanti, al prossimo impegno. Certo, è stata una domenica praticamente perfetta per l’ambiente gialloblu e il patron Maurizio Vecchiola, come conferma anche mister Flavio Destro, interrogato a riguardo:

Penso che sia felice, l’ho sentito dopo la partita, il suo interessamento c’è sempre. Per noi – torna a parlare della vittoria il misternon cambia assolutamente niente. Che ci sia la crescita della squadra è auspicabile perché più passa il tempo più deve esserci una maggiore organizzazione. La prestazione è figlia di lavoro e crescita. Questo, però, non deve farci distrarre da altro perché, come ripeto, non cambia assolutamente nullaLe partite sono risultato di tante cose: anche la squadra più forte del campionato per vincere deve avere un insieme di fattori a suo favore. Sicuramente loro avevano più da perdere di noi. Se andiamo a vedere i giocatori del Pordenone, hanno giocatori per un’ottima squadra di Serie B, non di serie C”.

Quanto al fatto che il gioco della Fermana è stato definito un calcio d’altri tempi dal tecnico del Pordenone: “Io ho tanti di quei pensieri che non posso pensare a come ci definiscono gli avversari o il Pordenone. Il pensiero è rivolto a loro, ma prima della gara. Quello ormai per me appartiene al passato. Devo pensare a fare punti e crescere questi ragazzi perchè ora siamo rivolti al Teramo”. A proposito del Teramo, prossimo avversario, mister Destro non nasconde il timore che possa esserci un atteggiamento diverso da parte della squadra:

“Il rischio c’è, fa piacere che ci sia, ma c’è. Quando le cose vanno bene c’è il rischio che dall’ambiente ci sia la voglia di fare voli pindarici, ma non deve succedere ai giocatori. Anzi – continua Destro – quella contro il Teramo è la partita più difficile nel momento più difficile, vengono da tre vittorie consecutive. È la partita peggiore che poteva capitarci, con un avversario in grandissima forma e nel momento peggiore.

“Il Teramo arriva da tre vittorie consecutive. Mi aspetto squadra veloce sul campo. Tutti brevilinee, gente che in un campo veloce e pericolosa. Dietro hanno ritrovato compattezza. È una squadra in salute. Una squadra che vince tre partite di seguito con la trasferta di Monza di mezzo, dimostra un grande stato di forma”.

Non ha dubbio il tecnico sulle qualità dei suoi gladiatori: “E’ un gruppo che ha cuore e combatte. Il fatto accaduto a Comotto è simbolico: si è buttato su una palla che l’avversario stava per calciare. La dice lunga sul tipo di atteggiamento e di sacrificio che i ragazzi mettono in campo. Comotto ha dimostrato di non aver paura di niente. Ha una soglia del dolore incredibile. Comunque è stato subito chiamato nel post gara per scusarsi”.

Dopo aver affrontato Feralpisalò, Sudtirol, Vicenza Virtus
e Pordenone, tutte squadre accreditate per la vittoria finale, è quasi scontata la domanda su chi vincerà il campionato: “Chi vince il campionato non mi riguarda perché a noi interessano altre cose. Chi mi ha fatto un’impressione migliore in questo momento è il Pordenone, hanno qualità di altissimo livello in ogni parte del campo. Poi la Ternana se resta in questo campionato lotterà fino alla fine”.

Con il comunicato numero 70 la Lega Pro ha ufficializzato il programma gare dalla 10^ alla 13^ giornata nelle date e con i relativi orari.

 

GIRONE B

 

10^ giornata 4/11

ALBINOLEFFE – A.J. FANO Domenica Ore 14.30
FERMANA – TERAMO Domenica Ore 14.30
GUBBIO – RIMINI Domenica Ore 14.30
IMOLESE – L.R. VICENZA Domenica Ore 18.30
MONZA – TERNANA In attesa di programmazione
RAVENNA – RENATE Domenica Ore 14.30
SAMBENEDETTESE – PORDENONE Domenica Ore 14.30
SUDTIROL – FERALPISALÒ Domenica Ore 14.30
TRIESTINA – GIANA ERMINIO Lunedì Ore 20.30
VIRTUSVECOMP VERONA – VIS PESARO Domenica Ore 18.30

 

11^ giornata 11/11

A.J. FANO – RAVENNA Domenica Ore 14.30
FERALPISALÒ – VIRTUSVECOMP VERONA Domenica Ore 18.30
GIANA ERMINIO – SUDTIROL Domenica Ore 18.30
L.R. VICENZA – SAMBENEDETTESE Domenica Ore 14.30
PORDENONE – TRIESTINA Domenica Ore 18.30
RENATE – IMOLESE Domenica Ore 14.30
RIMINI – FERMANA Domenica Ore 14.30
TERAMO – ALBINOLEFFE Domenica Ore 14.30
TERNANA – GUBBIO In attesa di programmazione
VIS PESARO – MONZA Domenica Ore 18.30

 

12^ giornata 18/11

ALBINOLEFFE – RENATE Domenica Ore 18.30
FERMANA – A.J. FANO Domenica Ore 14.30
GUBBIO – GIANA ERMINIO Domenica Ore 14.30
IMOLESE – TERNANA In attesa di programmazione
MONZA – PORDENONE Domenica Ore 14.30
RAVENNA – RIMINI Domenica Ore 18.30
SAMBENEDETTESE – FERALPISALÒ Domenica Ore 14.30
SUDTIROL – VIS PESARO Domenica Ore 14.30
TRIESTINA – L.R. VICENZA Domenica Ore 18.30
VIRTUSVECOMP – VERONA TERAMO Domenica Ore 14.30

 

13^ giornata 25/11

ALBINOLEFFE – RAVENNA Domenica Ore 18.30
FERALPISALÒ – A.J. FANO Domenica Ore 14.30
L.R. VICENZA – SUDTIROL Domenica Ore 14.30
MONZA – IMOLESE Domenica Ore 18.30
PORDENONE – TERNANA In attesa di programmazione
RENATE – GUBBIO Domenica Ore 14.30
RIMINI – VIRTUSVECOMP VERONA Domenica Ore 14.30
SAMBENEDETTESE – TRIESTINA Domenica Ore 14.3014.30
VIS PESARO – FERMANA Domenica Ore 14.30
TERAMO – GIANA ERMINIO Domenica Ore 14.30

 

Articolo correlato: 

Maurizio Vecchiola: «Brave Fermana e Poderosa, sogno che un giorno siano unite in un grande club»

Dopo la festa la Fermana ha ripulito lo spogliatoio

Fermana, Comotto: stop di 30 giorni

Felice ma composto, Flavio Destro commenta la vittoria di Pordenone

Impresa Fermana, con il tridente conquista il Triveneto e si consolida in vetta

Fermana d’alta quota, i pareri delle vecchie glorie canarine


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti