di Andrea Vergari
Partecipato il primo raduno del 98esimo Club Frecce Tricolori di Fermo, che si è tenuto nei giorni scorsi all’hotel Royal di Casabianca. Più di sessanta soci presenti accolti dal presidente, il cavaliere, tenente colonnello Corrado Corradini che ha illustrato la storia e le iniziative del Club. “Numerosi gli ospiti e le autorità intervenute – fanno sapere dal club – a rappresentare le città di Fermo e Porto san Giorgio, unite oltre che dallo stesso litorale su cui si svolgono le manifestazioni della pattuglia acrobatica anche dall’orgoglio di rappresentare un vanto nazionale, riconosciuto in tutto il mondo.
Presenti il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e l’assessore Alessandro Ciarrocchi, l’assessore di Porto San Giorgio Massimo Silvestrini, il generale Orazio de Minicis, già comandante in servizio presso lo Stato Maggiore e il Generale Gianni Amadio, attivi sostenitori delle attività delle Frecce Tricolori che con i loro interventi hanno illustrato le fasi salienti della storia della formazione della pattuglia acrobatica e saputo trasmettere la passione e l’impegno necessario a realizzare questo prestigioso percorso formativo.
Nel suo intervento il sindaco Calcinaro ha ribadito “l’opportunità di sostenere iniziative di prestigio in sinergia tra i Comuni di Fermo e Porto San Giorgio, potendo già collaborare con il 98° Club per organizzare ulteriori eventi di richiamo nazionale”.
“Una passione che ci rende orgogliosi di appartenere come soci al Club fermano” ha detto il presidente Corradini; “un’esperienza di sicuro richiamo, da riproporre tra le prossime manifestazioni estive” hanno ribadito gli assessori Ciarrocchi e Silvestrini, “una manifestazione che nasce da una capacità di dimostrare le prestazioni del mezzo aereo e l’altissima preparazione dei loro piloti” hanno aggiunto i generali Amadio e De Minicis.
Tutti gli ospiti sono stati omaggiati di attestati, riconoscimenti e gadget dell’Aeronautica Militare, oltre a vivere l’esperienza delle Frecce attraverso un video che ha riprodotto alcuni momenti delle esibizioni delle Frecce Tricolori e le loro incredibili prodezze.
“Mi ha fatto piacere rivedere in questa occasione due alti Ufficiali – ha aggiunto l’assessore Alessandro Ciarrocchi – faremo il possibile, insieme al Comune di Porto San Giorgio, per riproporre sui nostri lidi la pattuglia delle Frecce Tricolori, che tra l’altro sono comandate dal Maggiore Mirco Caffelli che è stato mio compagno di corso in Accademia. Un ringraziamento al tenente colonnello Corradini per l’ottima organizzazione di questo raduno ed il riconoscimento per la passione che anima queste iniziative sempre molto partecipate”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati