La giovane Francesca Pallottini
da Grottazzolina alle finali
di Area Sanremo Tim 2018

GROTTAZZOLINA - La 20enne canterà un brano che annovera fra gli autori Angelo Funari di Montelparo, da più di 20 anni nel campo della musica prima come tastierista del gruppo i “Re_Azione” e poi come autore e compositore

Francesca Pallottini

Fra i finalisti di Area Sanremo Tim 2018, in programma dall’8 al 10 novembre al teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, c’è anche Francesca Pallottini di Grottazzolina. Vent’anni, canta da dieci, una grande passione per la musica, ha frequentato i tre anni del corso di Voicecraft a Roma di Gabriella Scalise, vocal coach di Amici dal 2008 al 2011. E’ una dei pochi marchigiani ad essere arrivati alla finale nazionale, cui prendono parte in totale 225 concorrenti.
Francesca canterà un brano che annovera fra gli autori Angelo Funari di Montelparo, da più di 20 anni nel campo della musica prima come tastierista del gruppo i “Re_Azione” e poi come autore e compositore.
Area Sanremo in una nota spiega che “i 225 finalisti con i loro brani inediti saranno esaminati dalla giuria presieduta da Antonio Vandoni, direttore artistico e musicale di Radio Italia, e composta dal maestro Enzo Campagnoli, direttore d’orchestra, Sergio Cerruti, presidente dell’Afi, Monia Russo, cantante, maestro Gianni Testa, produttore e vocal coach, Michele Torpedine, produttore, e Maurilio Giordana, dj radiofonico nel ruolo di supplente.
Durante la finale sarà selezionata una rosa di 24 vincitori da sottoporre alla commissione Rai, che sceglierà chi entrerà nel cast di Sanremo Giovani.
Area Sanremo Tim 2018 è il concorso musicale promosso dal Comune di Sanremo e dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. I ragazzi che partecipano a queste finali sanremesi hanno tutti superato le selezioni di Area Sanremo Tour, organizzato da Anteros Produzioni di Nazzareno Nazziconi, una manifestazione che per il secondo anno consecutivo, ha registrato un notevole numero di iscritti (2.322 ragazzi, che in 123 tappe, svoltesi su tutto il territorio nazionale e all’estero, ed attraverso 7 finali regionali/interregionali hanno portato in gara a Sanremo 860 canzoni inedite, contando anche i gruppi e le band equivalgono a circa 1.000 persone che si sono confrontate nelle due sessioni semifinali di ottobre)”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti