”A Pesaro per fare punti salvezza”,
Flavio Destro al lavoro in vista del derby

SERIE C - Ripresa delle sedute settimanali per il prossimo impegno di campionato: quello in programma domenica nella tana della Vis degli ex Gennari e Petrucci. Sulla felice posizione di classifica il tecnico conferma la solita coerenza di pensiero: "La strada per ottenere la permanenza in categoria è ancora lunga"

FERMO – Concentrato e proiettato al prossimo impegno. Così riprende la settimana mister Flavio Destro che oggi è tornato al lavoro, insieme al resto della rosa. La vittoria del derby contro il Fano, nell’ultimo turno, è acqua passata, anche se non mancherà l’analisi relativa agli episodi.

“Ripartiamo, iniziando la settimana come sempre. Ognuno fa le sue considerazioni e noi dobbiamo guardare sempre avanti – commenta –. Il lavoro di un calciatore è di ricominciare sempre da zero ritrovando sempre stimoli nuovi. Ripensando al Fano, non mi sono piaciuti gli ultimi 10 minuti perché si poteva e doveva chiudere prima la gara. Dovevamo fare meglio sui calci piazzati, ma lo dico senza assillo. La partita è stata gestita in maniera giusta, con il giusto approccio mentale fin dall’inizio”.

“La gara si è incanalata nella maniera migliore per noi. Penso – continua Destro – che abbiamo anche mostrato un calcio piacevole. A Rimini meglio ancora, ma il risultato non è stato quello che volevamo, quindi dobbiamo essere concreti”. Un momento di grande positività per la Fermana a cui anche la classifica sorride, ma il tecnico non intende affatto soffermarsi sull’argomento classifica: “Non è ciò che abbiamo in testa in questo momento. La strada è lunga per la quota salvezza quindi questo status non ci deve più di tanto condizionare. Dobbiamo pensare alla Vis Pesaro e alle partite che ogni volta abbiamo di fronte, senza distrarci”.

Una avversario che si presenta al campionato da matricola sta realizzando un cammino esemplare e con diversi ex come Petrucci e Gennari: “La Vis sta facendo benissimo, ha giocatori che hanno calcato anche categorie più importanti. Sta ottenendo ottimi risultati. E’ una squadra compatta, con cui è difficile fare gol e ripartire. Può contare su giocatori forti, bravi come Botta, Diop, Gennari, Petrucci. I precedenti possono essere positivi, ma nel calcio non si vive di ricordi. Io devo pensare al presente e oggi è una squadra difficile da affrontare. È la squadra che ha ottenuto più vittorie fuori casa, ma anche in casa è pericolosissima: è una squadra forte, difficili da battere, è a 4 punti dalla prima. È un derby ad alta quota, anzi, altissima quota”.

La Vis Pesaro la metto allo stesso livello delle altre squadre in testa. Le possibilità di vittoria sono al 50 per cento in qualsiasi stadio, con qualsiasi avversario – prosegue l’analisi il trainer di origini piemontesi -. Si può fare bene e si può fare male contro chiunque. Ogni partita è difficile alla stessa maniera. Non ci sono turni facili. Fa piacere rivedere Petrucci, anche lo stesso Gennari, sono persone che hanno lasciato un segno importante in questo contesto, in questa città e squadra”. Non abbassare la guardia resta il dictat: “Loro sanno che io nel corso della settimana chiedo solo di lavorare. Se lo fanno non sono un tipo che li martella, altrimenti martello. Bisogna sudare. Sempre”.

Se in campo bisogna pensare solo a lavorare, fuori, i tifosi si stanno organizzando per raggiungere in massa Pesaro e seguire il derby direttamente al Benelli: “Fa piacere e ci inorgoglisce che la nostra gente ci segua, sappiamo quanto amore ci sia intorno alla squadra, non mi sorprende. Fa piacere perché se i nostri tifosi sono contenti significa che abbiamo lavorato bene. Noi dobbiamo uscire dal campo con la maglia sudata. È un bel derby, sentito da tutta la regione, con degli amici che giocano dall’altra parte, credo che i ragazzi non abbiano bisogno di essere caricati questa settimana. Dobbiamo cercare di arrivare alla partita carichi, motivati, con le idee giuste per affrontare la gara. Non riesco a ragionare per periodi troppo lunghi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti