Proroga Bolkestein, Cna:
“Bene l’intesa raggiunta al Senato, disponibili a lavorare ad una soluzione condivisa”

CNA - Le imprese balneari sono escluse dall’applicazione della direttiva per i prossimi 15 anni.

 

Luciana Testatonda

La CNA Balneatori di Fermo esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta ieri al Senato fra le forze politiche riguardo l’applicazione della Bolkestein:

“Un’intesa – riferisce Luciana Testatonda, responsabile dei balneatori dell’associazione territoriale – che consentirà per i prossimi 15 anni di escludere l’applicazione della Direttiva Bolkestein dal comparto delle imprese balneari. Si tratta di un primo importante passo avanti che va nella direzione sostenuta da sempre da CNA per fornire una risposta positiva a 30.000 imprese turistiche balneari italiane che, per troppo tempo, si sono trovate in una condizione di profondo malessere e di incertezza per il futuro, a causa dell’incombente rischio di non ottenere il rinnovo della concessione proprio a causa della Direttiva Bolkestein”.

CNA Balneatori è pronta a lavorare al tavolo tecnico promosso dal Ministro Centinaio: “L’obiettivo – precisa Testatonda – è arrivare, in modo condiviso con le associazioni delle imprese, ad una soluzione definitiva che consenta la messa a punto di una legge di riforma in grado di restituire serenità al futuro del comparto, far ripartire gli investimenti e creare opportunità per nuove iniziative imprenditoriali”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti