IL LICEO SCIENTIFICO CON CURVATURA MATEMATICA
Che la matematica sia formativa, lo sanno tutti. Educa al ragionamento logico, all’astrazione e al rigore. Forse ci sorprende, però, pensare ad una matematica interessante e divertente, che si snoda tra l’impresa di decodificare il codice tedesco Enigma durante la seconda guerra mondiale e quella di descrivere la geometria di un mondo di coccinelle che vivono su una sfera. In collaborazione con l’Università di Camerino proponiamo l’esperienza del Liceo Matematico, un nuovo percorso formativo, ormai diffuso in tutt’Italia e già dal corrente anno scolastico nel nostro Liceo. Attraverso due ore settimanali di laboratorio – che si aggiungono alle normali ore curricolari – potremo proporre percorsi originali e stimolanti in cui i ragazzi saranno i protagonisti nella costruzione del sapere e verranno condotti in un’avventura matematica ricca di motivazioni per il loro futuro.
IL LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE INTERNAZIONALE – INDIRIZZO MANAGERIALE
Il Liceo Scientifico Statale “T. Calzecchi Onesti” è tra le 192 scuole d’Italia autorizzate ad avviare un liceo quadriennale in cui le discipline liceali sono riprogettate in base alle esigenze della società della conoscenza e della managerialità. Il corso prevede infatti tra gli insegnamenti anche “Storia e relazioni internazionali”, “Storia dell’arte e applicazioni digitali”, “Informatica e multimedialità”, “Diritto internazionale ed economia”, “Filosofia con elementi di bioetica”. È un percorso di studi moderno e attivo, che punta sull’innovazione. L’approccio didattico è fortemente laboratoriale perché l’obiettivo specifico del nuovo liceo è la formazione di un professionista competente a livello internazionale della gestione, educazione e sostenibilità ambientale.
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
Il percorso, organizzato dal Liceo “T.Calzecchi Onesti” e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Fermo, si caratterizza per una forte valenza orientante e di potenziamento ed è rivolto ai ragazzi che manifestano interesse ed attitudine verso lo studio della medicina e delle professioni sanitarie ed infermieristiche. Gli alunni, seguiti sia dai docenti di scienze che dal personale medico, dal terzo anno in poi avranno la possibilità di incrementare le loro competenze in questo ambito, grazie a 50 ore annuali aggiuntive svolte in orario extracurriculare: 20 ore saranno assegnate ai docenti interni, 20 ore ad esperti medici e le restanti 10 ore verranno svolte all’interno di strutture sanitarie del territorio. L’offerta formativa è trasversale: tutti gli alunni, iscritti al Liceo Scientifico incluse le curvature e al Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate, individuati secondo criteri stabiliti dagli Organi Collegiali, potranno accedere al percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, fino al raggiungimento del limite numerico previsto.
Il terzo incontro con gli alunni delle scuole secondarie di primo grado e con i loro genitori per la presentazione dell’offerta formativa del Liceo per l’a.s. 2019/2020 si terrà nell’OPEN DAY di Domenica 13 Gennaio dalle 15.30 alle 19.30.
Come di consueto, la SEGRETERIA del Liceo Scientifico “T. Calzecchi Onesti” sarà a disposizione per informazioni ed eventuale assistenza nella procedura di iscrizione online, secondo il calendario indicato:
GENNAIO 2019
Dal Lunedì al Sabato – orario 8.00-13.00
Martedì e Giovedì pomeriggio – orario 14.30-17.00
Nei giorni 28-29-30-31 Gennaio – mattina (8.00-13.00) e pomeriggio (14.30-17.00).
Per info: www.liceotco.gov.it
Articolo promoredazionale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati